La partnership offre ai clienti SIXT l’accesso a veicoli diversificati, dai city car ai SUV, ai furgoni e minivan, compresi quelli elettrici a batteria, dotati delle ultime innovazioni in termini di software e infotainment. L’accordo permette una flessibilità nelle quantità, composizioni degli ordini e date di consegna, adattandosi alle caratteristiche della flotta e alla domanda del mercato.
Un aspetto chiave della collaborazione è l’integrazione di Mobilisights, la società di data as a service (DaaS) di Stellantis. Mobilisights fornirà dati avanzati sulla flotta di noleggio SIXT, consentendo una gestione ottimizzata delle operazioni, con accesso a informazioni dettagliate sui veicoli disponibili dopo la restituzione, come il numero di veicoli, il livello di carburante e il chilometraggio.
Accordo SIXT e Stellantis
Entrambe le aziende sottolineano il loro impegno per la sostenibilità ambientale. Stellantis, nel suo piano Dare Forward 2030, mira a raggiungere il 100% delle vendite di autovetture elettriche a batteria (BEV) in Europa e il 50% negli Stati Uniti entro il 2030. SIXT, in linea con l’accordo, cerca di ridurre significativamente l’impronta di CO2 della sua flotta, con l’obiettivo di avere il 70-90% di veicoli elettrificati in Europa entro il 2030.
Carlos Tavares, CEO di Stellantis, sottolinea come l’accordo rappresenti un passo significativo nella trasformazione di Stellantis in un’azienda di mobilità sostenibile, mentre Konstantin Sixt, Co-CEO di SIXT, esprime entusiasmo per la collaborazione, evidenziando il desiderio di offrire ai clienti la migliore soluzione di mobilità e di accelerare la strategia ‘EXPECT BETTER‘.
In conclusione, questa partnership segna un importante passo avanti verso la mobilità sostenibile, combinando l’esperienza di SIXT nel settore della mobilità premium con la vasta gamma di veicoli innovativi di Stellantis.
Lascia un commento