Audi

Le difficili condizioni economiche, un ambiente di mercato intenso e la limitata disponibilità di parti incidono sulle cifre delle consegne

Audi ha consegnato circa 1,7 milioni di veicoli in tutto il mondo nel 2024, un calo del 12% rispetto all’anno precedente. Tra questi, oltre 164.000 erano modelli completamente elettrici, con un decremento dell’8%. Le difficoltà economiche globali, un mercato competitivo e una limitata disponibilità di componenti hanno condizionato il risultato.

Il 2024 è stato un anno di transizione mentre rinnoviamo il nostro portafoglio prodotti. Nonostante le sfide, restiamo fiduciosi nel raggiungimento dei nostri obiettivi a lungo termine,” ha dichiarato il CEO di Audi, Gernot Döllner.

Nuove strategie e modelli in arrivo

Audi ha lanciato più di 20 nuovi modelli tra il 2024 e il 2025, inclusi veicoli elettrici di punta come l’Audi Q6 e-tron e l’Audi A6 e-tron, oltre a nuovi modelli a combustione come l’Audi A5 e l’Audi Q5. Per il 2025, il focus sarà sul rinnovo di famiglie di successo come l’Audi A7 e l’Audi Q3, accompagnato da un’espansione dell’offerta di ibridi plug-in.

“La nostra iniziativa modelli mostra chiaramente come stiamo ridefinendo Vorsprung durch Technik. Con nuovi veicoli e tecnologie, stiamo gettando le basi per un portafoglio all’avanguardia,” ha spiegato Döllner.

Impatto delle condizioni globali

Le difficoltà geopolitiche e industriali, unite alla stagnazione economica e a un clima politico incerto, hanno influenzato il comportamento dei consumatori, in particolare nel segmento dei veicoli completamente elettrici. “La mancanza di trasparenza sugli incentivi governativi ha causato una certa riluttanza all’acquisto,” ha aggiunto Marco Schubert, membro del consiglio di amministrazione per le vendite e il marketing.

Verso un futuro sostenibile e flessibile

Audi continua a perseguire un approccio diversificato, offrendo una gamma completa di veicoli elettrici, ibridi plug-in e modelli a combustione. “Con una strategia chiara e il supporto dei nostri partner internazionali, siamo pronti a guidare il futuro della mobilità premium,” ha concluso Schubert.

Nonostante il 2024 sia stato un anno complesso, Audi dimostra una visione chiara e una determinazione strategica che la posizionano solidamente per affrontare le sfide future.

 

Redazione Fleetime

 

Fonte press AUDI