Audi for Business 2025: la nuova Era dell’Efficienza Plug-in
Si è tenuta il 30 ottobre a Vairano di Vidigulfo la presentazione strategica della gamma e-hybrid e dei servizi per le flotte, guidata da Vincenzo Vavalà, Direttore Vendite Audi Italia.
Audi for Business 2025 – Audi Italia rafforza il proprio impegno verso il mondo delle imprese presentando l’evoluzione del programma Audi for Business e la nuova, strategica gamma di veicoli ibridi plug-in (PHEV). L’evento, che ha riunito oltre 100 fleet manager, ha rappresentato un’immersione completa nelle soluzioni che coniugano flessibilità tecnologica, efficienza e servizi su misura per la clientela Business.
La strategia di Audi risponde all’esigenza di flessibilità, ponendosi come ponte tra le motorizzazioni termiche e la conversione al full electric. Questo approccio è incarnato dalla nuova offerta plug-in, forte di 13 modelli che coprono integralmente tutti i segmenti di mercato, dall’Audi A3 all’ammiraglia A8.
I Pilastri del programma Audi for Business
L’immatricolato aziendale di Audi ha raggiunto il 61% nel 2025, un dato che supera la media nazionale di quindici punti percentuali e sottolinea l’efficacia del programma Audi for Business. I vantaggi competitivi offerti alle flotte includono:
- Rete Specializzata e Consulenza Dedicata: Fleet Manager divisi in canali per supportare al meglio sia i grandi parchi auto che le aziende operanti sul territorio locale.
- Flessibilità Finanziaria: Il noleggio a lungo termine, pilastro dell’offerta, rappresenta ormai il 40% delle immatricolazioni del Brand.
- Qualità Audi Service 4.0: Attraverso l’app myAudi e l’Audi Service Request, l’auto invia predittivamente al Service le segnalazioni d’intervento, garantendo massima efficienza e risparmio di tempo per la clientela Business.
- Servizi Smart: Soluzioni come le Functions on Demand (FoD), che permettono l’attivazione post-vendita di equipaggiamenti opzionali, e il Noleggio Accessori Originali Audi, offrono elasticità senza precedenti.
Nuova gamma Plug-in: efficienza e autonomia al vertice
La nuova generazione di veicoli ibridi ricaricabili Audi è stata progettata per massimizzare l’autonomia elettrica e la rapidità di ricarica, rispecchiando i valori di efficienza e sportività del Marchio.
Nuova Audi Q3 e-hybrid: Best in Class
L’Audi Q3 e-hybrid, variante plug-in della best-seller italiana del Brand, si posiziona come punto di riferimento della categoria C-SUV.
- Powertrain Potenziato: Potenza complessiva di 272 CV (+27 CV rispetto al modello precedente) con una coppia di 400 Nm, che consente un’accelerazione 0-100 km/h in 6,8 secondi.
- Autonomia Record: La nuova batteria ad alta tensione da 25,7 kWh (nominale) garantisce un’autonomia elettrica sino a 119 chilometri WLTP (+60 km rispetto al passato), un valore best in class.
- Ricarica Veloce: Supporto alla ricarica in corrente continua (DC) sino a 50 kW, permettendo di passare dal 10% all’80% in meno di 30 minuti. Ricarica in AC sino a 11 kW.
Disponibile nelle versioni Business, Business Advanced ed S line edition, l’Audi Q3 e-hybrid (200 kW) parte da 49.800 Euro.
Audi A6 e-hybrid e Audi Q5 e-hybrid: Dinamica Sportiva e Lunga Percorrenza
Basate sulla piattaforma premium termica PPC, le nuove Audi A6 e Audi Q5 e-hybrid (disponibili anche in versione Avant e Sportback) sono proposte in due step di potenza: 299 CV e 367 CV.
- Autonomia Rafforzata: Grazie alla batteria da 25,9 kWh (nominale), l’autonomia elettrica per la Audi A6 e-hybrid 299 CV raggiunge i 106 chilometri WLTP.
- Modalità Battery Charge: Una funzionalità strategica per le aziende, che consente al motore termico di contribuire attivamente alla ricarica dell’accumulatore ad alta tensione, portandolo sino al 75% di SoC in movimento.
- Trazione Integrale e Dinamica: Entrambi i modelli sono equipaggiati con la trazione integrale quattro ultra efficiente. L’Audi A6 e-hybrid si fregia di serie dello sterzo integrale e della possibilità di sospensioni pneumatiche adattive.
I prezzi per Audi A6 e-hybrid partono da 72.200 Euro (Berlina) e 75.100 Euro (Avant). Per Audi Q5 e-hybrid si parte da 69.150 Euro.
Ecosistema di ricarica: Il ruolo di MOON POWER
Audi completa la propria offerta con un ecosistema di ricarica evoluto. Accanto alla rete Audi charging e alle stazioni IONITY/Ewiva, si affianca MOON POWER, il nuovo brand di Volkswagen Group Italia dedicato specificamente al mondo Business. MOON POWER progetta, realizza e gestisce infrastrutture di ricarica evolute, offrendo soluzioni su misura che spaziano dall’AC all’HPC, integrando strumenti avanzati di gestione energetica per chiudere il cerchio del servizio a 360 gradi per la clientela aziendale.
Redazione Fleetime





Lascia un commento