BMW Group: verso il futuro con Gamma solida e NEUE KLASSE
17 Marzo 2025 BMW Group: verso il futuro con Gamma solida e NEUE KLASSE2025-03-17T08:58:35+01:00 Automakers No Comment
Passo avanti nell’era dell’elettrificazione e della digitalizzazione, con una strategia solida e l’imminente rivoluzione della NEUE KLASSE
BMW Group entra nell’anno finanziario 2025 con un chiaro impegno per la crescita, pianificando un leggero aumento del volume di vendite, una diminuzione degli investimenti e un robusto flusso di cassa libero.
Strategia e Visione a Lungo Termine
- Focus su Performance e Futuro:
- Il BMW Group mantiene la sua rotta, anche in condizioni difficili, concentrandosi sia sulle prestazioni a breve termine che sulla visione a lungo termine.
- La NEUE KLASSE rappresenta il più grande progetto orientato al futuro nella storia dell’azienda.
- Offensiva di Nuovi Modelli:
- A fine 2025, il primo modello di produzione della NEUE KLASSE, la nuova BMW iX3, darà il via a un’offensiva senza precedenti di nuovi modelli.
- Entro il 2027, il BMW Group lancerà oltre 40 veicoli nuovi e aggiornati in tutti i segmenti e con diverse varianti di propulsione.
- Implementazione Coerente della Strategia:
- Nel 2024, il BMW Group ha investito massicciamente in tecnologie innovative, nella sua gamma di modelli e nella produzione globale.
- Nel 2025, è prevista una diminuzione delle spese, pur mantenendo un profitto ante imposte al livello dell’anno precedente.
Apertura Tecnologica e Diversificazione della Gamma
- Diversità della Gamma come Fattore di Successo:
- Il BMW Group è ben posizionato per soddisfare le diverse esigenze globali con un’ampia gamma di propulsori: motori a combustione interna, ibridi plug-in, veicoli elettrici a batteria e, dal 2028, veicoli elettrici a celle a combustibile a idrogeno.
- Motori a Combustione Interna Efficienti:
- I motori a combustione interna ad alta efficienza continueranno a svolgere un ruolo chiave, con tutti i motori approvati per percentuali più elevate di carburanti rinnovabili.
- Crescita dei Veicoli Elettrici a Batteria (BEV):
- I BEV rimangono il principale motore di crescita del BMW Group, con un’offerta di oltre 15 modelli elettrici.
- Nel 2024, le vendite di BEV sono aumentate significativamente, rappresentando oltre il 17% delle vendite totali.
- Ibridi Plug-In (PHEV) come Elemento Chiave:
- I PHEV rimangono un elemento essenziale dell’approccio tecnologico aperto del BMW Group, con un’autonomia completamente elettrica di oltre 100 chilometri.
- Nel 2024, quasi un veicolo su quattro venduti dal gruppo era elettrificato.
- Idrogeno nel Futuro:
- Nel 2028, il BMW Group lancerà il primo veicolo a celle a combustibile prodotto in serie, grazie alla collaborazione con Toyota Motor Corporation.
NEUE KLASSE: La Base per il Futuro
- BMW iX3: Il Primo Modello NEUE KLASSE:
- La produzione in serie della NEUE KLASSE inizierà a fine 2025 con la BMW iX3, prodotta nello stabilimento di Debrecen.
- Il lancio della iX3 darà il via a un’offensiva di oltre 40 modelli entro il 2027.
- Sistema Nervoso Digitale per il “Software-Defined Vehicle”:
- Il BMW Group ha riprogettato completamente i componenti, le funzionalità e la connettività dei suoi veicoli, creando un nuovo sistema nervoso digitale.
- L’architettura zonale e i “super-cervelli” aumentano la potenza di calcolo e l’efficienza del veicolo.
- Esperienza di Guida di Prossima Generazione:
- Con “Heart of Joy” e “BMW Dynamic Performance Control”, il BMW Group mira a un salto di qualità nell’esperienza di guida.
- La nuova centralina permette un recupero di energia tale da non dover usare il freno tradizionale nel 98% dei casi.
- BMW Panoramic iDrive:
- Il nuovo sistema iDrive, basato su BMW Operating System X, offre un’interfaccia utente completamente riprogettata con BMW Panoramic Vision.
- Questo sistema proietta le informazioni su tutto il parabrezza.
- Tecnologia BMW eDrive di Sesta Generazione:
- La sesta generazione di eDrive, con celle rotonde e un sistema a 800 volt, offre maggiore densità energetica, ricarica più rapida e maggiore autonomia.
Performance Finanziaria e Prospettive per il 2025
- Obiettivi Finanziari Raggiunti nel 2024:
- Il BMW Group ha raggiunto gli obiettivi finanziari previsti per il 2024, nonostante le sfide del mercato cinese e i richiami.
- Investimenti nel Futuro:
- Nel 2024, gli investimenti in ricerca e sviluppo e in spese in conto capitale hanno raggiunto livelli record.
- Prospettive per il 2025:
- Il BMW Group prevede una leggera crescita delle vendite e un aumento della quota di veicoli elettrici nel 2025.
- Il gruppo prevede che il profitto prima delle tasse rimarrà allo stesso livello dell’anno precedente.
- Viene proposto un dividendo di 4.30 euro per azione.
In sintesi, il BMW Group si sta posizionando per una crescita sostenibile attraverso l’innovazione tecnologica, una gamma di prodotti diversificata e un focus strategico sul futuro della mobilità.
Redazione Fleetime
Fonte press Club Italia
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Lascia un commento