BMW Italia in forte crescita: l’elettrico e il lusso spingono le vendite
Nei primi nove mesi del 2025, il Gruppo BMW (BMW e MINI) segna un +6,1%, consolidando la leadership nel segmento premium. Exploit di MINI con +20,8%.
BMW Italia chiude i primi nove mesi del 2025 con risultati eccezionali, dimostrando la vitalità del segmento premium in un mercato auto italiano altrimenti in stagnazione. Complessivamente, i marchi BMW e MINI hanno immatricolato 66.518 unità, registrando un solido aumento del +6,1% rispetto allo stesso periodo del 2024. I dati confermano che, nonostante le difficoltà economiche e i forti cambiamenti fiscali, il consumatore italiano continua a premiare l’innovazione e la qualità premium.
BMW Consolida la Leadership
Il marchio BMW rafforza la sua posizione di leader in Italia nel segmento premium. Con 55.325 unità immatricolate, il brand ha messo a segno una crescita del +3,5% rispetto ai primi tre trimestri del 2024. Questo risultato riflette il successo di una strategia focalizzata sull’elettrificazione e sui modelli di fascia alta, che trovano particolare riscontro nel canale delle flotte aziendali, alla ricerca di veicoli che bilancino prestigio e vantaggi fiscali.
L’Exploit del Marchio MINI
Il vero traino della crescita del Gruppo è rappresentato da MINI, che ha messo a segno un vero e proprio exploit. Il marchio britannico ha raggiunto 11.193 unità immatricolate, segnando un impressionante +20,8%. L’accelerazione di MINI è probabilmente legata al successo dei nuovi modelli elettrificati e ibridi, che attraggono sia la clientela privata alla ricerca di un veicolo compatto ma premium, sia il canale fleet e noleggio.
BMW Motorrad Stabile ai Vertici
Ottimi risultati anche per la divisione due ruote. BMW Motorrad si conferma un punto di riferimento nel settore moto di alta cilindrata, mantenendo la leadership sia nel segmento premium che nei segmenti oltre i 500cc e oltre i 750cc. Con un totale di 14.091 motociclette vendute nei nove mesi, le performance di BMW Motorrad sono in linea con il risultato robusto del 2024, dimostrando una forte stabilità anche in un mercato più maturo.
In sintesi, i risultati di BMW Italia evidenziano come la strategia di elettrificazione, unita alla forza dei marchi premium, stia permettendo al Gruppo di sovraperformare significativamente il mercato generale, che nel cumulato annuo è ancora in territorio negativo.
Redazione Fleetime
Fonte press club Italia
Lascia un commento