“In Stile DACIA”: Un Modello di Business Unico
Il 17 e 18 giugno, il Gruppo Renault ha presentato a investitori e analisti il modello di business di DACIA, illustrato da Luca de Meo e Denis Le Vot. Hanno mostrato come la nuova identità di marca, evoluta dal low-cost al best value-for-money, stia incrementando la redditività di DACIA.
“In Stile DACIA”
Un’Offerta Adatta ai Tempi Moderni
In un contesto di costante evoluzione, influenzato dalle pressioni inflazionistiche e dall’aumento delle normative, i veicoli sono diventati sempre più costosi. DACIA risponde chiaramente a questa sfida offrendo veicoli accessibili, con contenuti adeguati e una gamma variegata di versioni, come Extreme e Journey. La nuova identità di marca, che rispecchia valori di semplicità, autenticità e robustezza, posiziona DACIA come un’opzione imprescindibile in Europa.
Una Marca di Conquista e Fedeltà
DACIA si distingue come una marca di conquista per il Gruppo Renault, con il 76% dei clienti provenienti dalla concorrenza. La fedeltà alla marca è un altro pilastro fondamentale del modello di business di DACIA: il 68% dei proprietari di veicoli DACIA optano ancora per un modello DACIA quando cambiano auto, e l’81% sceglierà un veicolo del Gruppo. Questo alto tasso di fedeltà contribuisce alla solidità del marchio e alla sua capacità di mantenere una clientela stabile.
Politica di Prezzi e Canali di Vendita
Grazie a una gamma semplice di veicoli al miglior prezzo, DACIA mantiene una politica di sconti bassi o inesistenti, con un mix di canali retail che si attesta all’80-85%. Questo approccio ha portato a valori residui elevati (+10 punti in media rispetto al mercato) e a un notevole livello di soddisfazione tra i concessionari. A metà 2024, DACIA si appresta a confermare, per il quarto anno consecutivo, la sua posizione sul podio delle vendite a privati in Europa, grazie a un’offerta best value-for-money.
Successo dei Modelli DACIA
Il successo di DACIA è testimoniato dai suoi veicoli. A fine aprile 2024, i dati mostrano che in Europa:
- Sandero è il veicolo più venduto e leader di mercato per le vendite a privati dal 2017.
- Duster è il numero uno dei SUV venduti a privati.
- Jogger è il veicolo più venduto a privati nel segmento C (esclusi i SUV) e sul podio per tutti i veicoli del segmento C venduti a privati.
- Spring è il quarto veicolo elettrico più venduto a privati nei segmenti A+B.
In un clima inflazionistico, DACIA continua a attrarre un numero crescente di clienti, consolidando il suo ruolo di leader nel mercato automobilistico europeo.
Redazione Fleetime
Fonte press Renault
Lascia un commento