L’Arte dell’Equilibrio: Tattilità e Digitale nel BMW Panoramic iDrive
Sulla nuova iX3 Neue Klasse, il sistema ridefinisce l’interazione uomo-macchina, integrando feedback di oltre 3.000 clienti per un focus totale sul guidatore.
L’Arte dell’Equilibrio – Con il debutto della nuova BMW iX3, il primo Sports Activity Vehicle (SAV) della Neue Klasse, BMW introduce il Panoramic iDrive, un sistema di visualizzazione e controllo che non è solo tecnologia, ma una dichiarazione d’intenti ergonomica. Frutto di un’esperienza pluridecennale e di un’analisi approfondita (integrando feedback da oltre 10 milioni di veicoli connessi e 3.000 clienti), il sistema è stato progettato per perfezionare il celebre principio: “mani sul volante, occhi sulla strada”.
Il successo del Panoramic iDrive risiede nel suo equilibrio sapientemente calibrato tra innovazione digitale e necessità tattili, elevando l’interazione utente a un nuovo standard.
1. La Tattilità come fondamento della Sicurezza
In un’epoca dominata dagli schermi, BMW ha scelto di proteggere gli elementi di controllo essenziali, mantenendoli fisici e immediatamente accessibili. Questo approccio garantisce la sicurezza e l’intuitività:
- Comandi Indispensabili e a Portata di Mano: Funzioni vitali come i tergicristalli, gli indicatori di direzione, il controllo del volume, il selettore della marcia, il freno di stazionamento, e il riscaldamento/sbrinamento rimangono affidati a controlli fisici dedicati.
- Volante Shy-Tech con Feedback Attivo: Il nuovo volante multifunzione è il fulcro di questa filosofia. Utilizzando la tecnologia shy-tech (i pulsanti si illuminano solo quando disponibili), esso funge da principale punto di controllo tattile. I pulsanti, con una texture in rilievo e un feedback tattile attivo, consentono al guidatore di operare le funzioni (assistenza a sinistra, infotainment a destra) senza distogliere lo sguardo dalla strada.
2. La Visione Aumentata: ergonomia digitale
La componente digitale è stata riorganizzata per fornire informazioni nel punto più ergonomico possibile: direttamente nel campo visivo, riducendo al minimo il cognitive load (carico cognitivo).
- BMW Panoramic Vision (Da A a A): Questo nuovo concetto proietta i contenuti sulla parte inferiore del parabrezza, su una superficie che corre da montante A a montante A. L’informazione di guida cruciale appare sul lato sinistro, mentre le aree centrali e di destra sono personalizzabili, offrendo una visione periferica chiara ma non invasiva. L’effetto 3D migliora la leggibilità per guidatore e passeggeri.
- BMW 3D Head-Up Display: Posizionato strategicamente sopra il Panoramic Vision, offre per la prima volta una grafica di navigazione integrata e dati di assistenza alla guida direttamente sulla strada. La sincronizzazione dei contenuti tra i due display assicura che le informazioni più complesse siano fornite senza distrazioni.
3. Central Display: l’interfaccia intuitiva
Il Central Display da 17,9 pollici consolida il controllo delle funzioni più ricche e interattive, con un design che ne favorisce l’uso tattile:
- Ergonomia di Prossimità: La sua posizione ottimale, vicina al volante, rende l’uso touch estremamente ergonomico.
- Struttura QuickSelect: La schermata iniziale mostra permanentemente la mappa di navigazione e sfrutta la funzione QuickSelect per accedere rapidamente alle funzioni principali senza dover navigare in sottomenù.
- Trascinamento Intelligente: L’utente può spostare i widget dal Central Display al Panoramic Vision tramite un semplice gesto di trascinamento, personalizzando l’interfaccia di guida in base alle sue preferenze.
Alimentato dal nuovo BMW Operating System X, il BMW Panoramic iDrive non è solo un insieme di schermi, ma un sistema di gestione dell’attenzione, garantendo che l’incremento di funzioni digitali non vada mai a scapito del piacere di guida e della sicurezza.
Redazione Fleetime
Fonte press clun Italia


Lascia un commento