Mercedes Fleet Night 2025: successo flotte e nuova CLA Elettrica
La serata dedicata ai noleggiatori e Fleet Manager celebra una crescita a doppia cifra per Mercedes-Benz nel segmento Corporate e svela la nuova CLA, portabandiera dell’efficienza. Annunciato l’avvicendamento di Christian Catini con Giuseppe Vario alla guida del settore.
Mercedes Fleet Night 2025 – si è tenuta ieri sera a Milano, nella prestigiosa cornice del Ristorante 4cento, location spesso scelta per eventi esclusivi e legata al rinomato Chef Giancarlo Morelli, la Mercedes-Benz Fleet Night. L’appuntamento annuale di grande rilevanza ha visto la partecipazione dei principali noleggiatori (tra cui Arval, Athlon e Ayvens) e Fleet Manager italiani. L’evento ha premiato la strategia del marchio in Italia, che ha visto il segmento Corporate raggiungere una quota di mercato superiore al 50% dell’immatricolato totale.

Christian Catini, responsabile italiano del segmento Fleet & Business Solutions, ha celebrato i risultati eccezionali conseguiti dal suo team, ricevendo i complimenti del Presidente e AD di Mercedes-Benz Italia, Marc Langenbrinck.
Crescita a doppia cifra e il vantaggio competitivo
Catini ha sottolineato come la strategia della distribuzione diretta, operativa da quasi due anni, stia pagando in termini di soddisfazione del cliente finale grazie a processi più strutturati ed efficienti.
«Siamo cresciuti a doppia cifra, in un mercato stagnante ed è possibile sia per l’organizzazione data, sia per le motorizzazioni PHEV, dove il fringe benefit fa la parte del leone e noi vantiamo anche il plug-in diesel, un unicum sul mercato.»
Il segreto della competitività, nonostante listini premium, risiede nei valori residui molto sostenuti tipici del DNA Mercedes, che garantiscono un TCO (Total Cost of Ownership) finale estremamente concorrenziale.
Marco Terrusi ha rafforzato il concetto di un ecosistema flessibile per le flotte: “Continuiamo a investire forte nei BEV, ma lo facciamo anche nei termici, negli ibridi (anche diesel), ma, anche, nei nuovi motori a benzina”, riconoscendo la necessità di servire un parco auto italiano ancora eterogeneo.
La CLA: Regina Elettrica dell’Efficienza
Nonostante Catini abbia ammesso che i volumi BEV attuali non sono ancora quelli attesi, la nuova CLA elettrica è stata presentata come il vero game changer tecnologico per il futuro delle flotte.
- Tecnologia all’Avanguardia: La CLA debutta sulla piattaforma nativa elettrica MMA e sul nuovo sistema operativo proprietario MB.OS, integrando intelligenza artificiale (incluso ChatGPT e Gemini).
 - Efficienza Record: Il modello è stato testato con successo percorrendo 710 km (10 giri del Grande Raccordo Anulare) in condizioni reali, vicino al dato WLTP ufficiale di 792 km, grazie anche all’innovativa trasmissione a due marce.
 - Vantaggio Economico: Per il mercato flotte, la versione Business Extra è stata posizionata in modo aggressivo, con un prezzo che partirà da €39.700 + IVA, un valore molto competitivo per l’alto contenuto tecnologico offerto.
 
L’Avvicendamento al Vertice Fleet
https://drive.google.com/file/d/1e7-2saBZMVo4nHC9grfYXazC3DTXEVDR/view?usp=drive_link
Un momento significativo della serata è stato l’annuncio di un importante avvicendamento. Dopo anni di successi, Christian Catini lascerà la guida del segmento Fleet per ricoprire un nuovo e prestigioso incarico all’interno della Rete della Stella, a partire dal 1° dicembre. Sarà sostituito da Giuseppe Vario alla guida della struttura Corporate.
L’annuncio è stato accolto da un lungo applauso da parte della platea di noleggiatori e aziende, a testimonianza del legame e della stima che Catini ha costruito con il mercato italiano.
Redazione Fleetime




Lascia un commento