MINI e Americhe Portano BMW Group in Crescita nel 3° Trimestre
Il Gruppo segna un incremento delle consegne dell’8,8% nel Q3 2025, trainato dal forte slancio in Europa e nelle Americhe. Le vendite globali di veicoli elettrificati (BEV e PHEV) crescono del da inizio anno.
BMW Group ha concluso il terzo trimestre del 2025 con una solida performance di crescita, registrando un aumento complessivo delle consegne ai clienti dell’ rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Nei primi nove mesi dell’anno, il Gruppo ha consegnato circa di veicoli (BMW, MINI e Rolls-Royce), segnando un incremento del .
La crescita è stata trainata in particolare da due fattori: la fortissima ripresa del marchio MINI e la robusta domanda nelle regioni di Europa e Americhe.
“La solida performance commerciale in Europa e nelle Americhe, così come i risultati particolarmente positivi del marchio MINI, rappresentano un segnale molto incoraggiante,” ha dichiarato Jochen Goller, membro del Consiglio di Amministrazione di BMW AG, responsabile Clienti, Marchi e Vendite.
L’Elettrificazione e i Risultati dei Brand
La strategia di elettrificazione del Gruppo prosegue con successo, registrando un forte interesse per l’offerta ibrida plug-in (PHEV):
- Veicoli Elettrificati (BEV e PHEV): Tra gennaio e settembre, il Gruppo ha consegnato veicoli elettrificati, con un aumento del . Le vendite di veicoli completamente elettrici (BEV) hanno raggiunto unità (+10,0%).
- Plug-in Hybrid (PHEV) BMW: I modelli ibridi plug-in BMW continuano a godere di forte domanda, con consegne globali in aumento del rispetto all’anno precedente.
Performance dei Marchi (Gennaio-Settembre 2025):
Differenti dinamiche regionali
L’analisi regionale evidenzia un mercato a doppia velocità per il marchio BMW:
- Americhe: La crescita è stata eccezionale nel Q3 2025, con un incremento del (USA: ).
- Europa: Risultati solidi, con un aumento delle vendite nei nove mesi dell’ (Germania: ).
- Asia/Cina: Il Gruppo ha riscontrato difficoltà, con le vendite in Asia in calo del e il mercato cinese che non ha fornito l’atteso slancio, chiudendo il periodo gennaio-settembre con un calo dell’.
Nonostante una leggera flessione di BMW Motorrad nei primi nove mesi, anche il settore delle due ruote è tornato a crescere nel terzo trimestre (+5,7%), completando un quadro di ripresa e slancio per il Gruppo.
Redazione Fleetime
Fonte press club Italia
Lascia un commento