Nuova Audi Q3 2025: Più matura. Più tecnologica
La terza generazione porta un design più muscolare, interni digitali all’avanguardia e una gamma motori che spazia dal mild-hybrid al diesel, fino al plug-in ibrido
Nuova Audi Q3 2025 – Nuova Audi Q3 entra nel 2025 con un rinnovamento completo: è arrivata la terza generazione del SUV compatto dei Quattro Anelli, e Audi ha puntato con decisione su un mix di prestazioni, efficienza e digitalizzazione. Il look esterno è più deciso, la tecnologia a bordo è di livello superiore e la gamma motori è davvero versatile, per soddisfare diversi tipi di guida e bisogno.
Design esterno: più dinamico e aerodinamico
La Q3 2025 sfoggia un frontale ridisegnato, con paraurti più pronunciati e una griglia Singleframe più ampia. Secondo AutoScout24, anche i montanti D inclinati e una fascia luminosa posteriore donano al SUV un aspetto moderno e muscoloso. Audi ha lavorato anche sull’aerodinamica: il coefficiente di resistenza (Cx) è stato rivisto e ridotto a 0,30, contribuendo a migliorare l’efficienza complessiva.
Interni: digitali, spaziosi e altamente personalizzabili
All’interno, Audi ha trasformato radicalmente l’abitacolo: il cruscotto è dominato da un doppio display — l’Audi Virtual Cockpit (circa 11,9”) e un grande touchscreen centrale da 12,8” per l’infotainment. Il sistema operativo è Android Automotive OS, con integrazione cloud, app store dedicato e assistente vocale avanzato che sfrutta l’intelligenza artificiale. Nuove finiture premium sono disponibili, tra cui materiali riciclati: Audi offre nove pacchetti per gli interni, permettendo personalizzazioni significative per tonalità, rivestimenti e luci ambientali.
La console centrale è stata riprogettata: Audi ha eliminato la leva del cambio tradizionale, integrando il selettore dietro il volante per liberare spazio e dare un look più pulito e moderno. Per la versatilità, il divano posteriore è scorrevole e reclinabile: in configurazione “extra comfort” può aumentare la capacità del bagagliaio fino a circa 575 litri.
Motorizzazioni: una gamma ampia e flessibile
La nuova Q3 2025 punta molto su una gamma motori diversificata, in grado di coprire molteplici esigenze:
- 1.5 TFSI mild-hybrid (48 V) da 150 CV, che rappresenta l’ingresso di gamma con un buon equilibrio tra consumi ed emissioni.
- 2.0 TFSI benzina in due varianti più potenti: 204 CV e 265 CV, con la possibilità di trazione quattro per un’esperienza più sportiva.
- 2.0 TDI diesel da 150 CV, pensato per chi percorre molti chilometri, con cambio S tronic a 7 rapporti.
- Trigenerazione ibrida plug-in (“e-hybrid”): motore 1.5 TFSI + unità elettrica, per una potenza combinata di 272 CV, batteria da 25,7 kWh (19,7 netti), autonomia elettrica fino a ~120 km WLTP e ricarica DC fino a 50 kW.
ADAS e guida assistita
Audi ha introdotto un set avanzato di aiuti alla guida: tra le novità c’è un sistema di parcheggio “allenabile” (tramite “Trained Parking”), che permette all’auto di memorizzare fino a 5 manovre complesse e ripeterle autonomamente (supervisionate dal guidatore). Non mancano sistemi ADAS di nuova generazione per la guida in autostrada, il mantenimento della corsia, la frenata d’emergenza e il monitoraggio del conducente.
È una Q3 per il futuro, ma adatta anche a chi ama i motori tradizionali. In un mondo in rapida evoluzione verso l’elettrificazione, Audi sembra voler offrire una scelta davvero ampia, senza rinunciare alla tipica qualità dei suoi modelli.
Redazione Fleetime




Lascia un commento