Nuovi nomi auto Audi 2025: più chiarezza per un futuro elettrico
Un nuovo sistema di nomenclatura per semplificare l’orientamento dei clienti
Nuovi nomi auto Audi – Audi ha annunciato un cambiamento significativo nella sua nomenclatura dei modelli, con l’obiettivo di offrire maggiore chiarezza ai clienti in un mercato automobilistico in rapida evoluzione. A partire dal 4 marzo, con il lancio della nuova Audi A6, il marchio abbandonerà la distinzione tra modelli elettrici e a combustione basata sui numeri pari e dispari, adottando un sistema alfanumerico unificato.
Un sistema più intuitivo e globale
“Questa decisione è il risultato di intense discussioni e segue anche i desideri dei nostri clienti e il feedback dei nostri concessionari internazionali“, afferma Marco Schubert, membro del consiglio di amministrazione per le vendite e il marketing di AUDI AG. “La nostra nomenclatura ora fornisce a tutti i clienti in tutto il mondo un orientamento intuitivo nel nostro portafoglio. Scegliamo i nomi dei nostri modelli in un modo che riveli dimensioni e posizionamento a prima vista”.
Come funziona la nuova nomenclatura
Il nuovo sistema si basa su una combinazione di lettere e numeri:
- Lettere: A e Q continuano a indicare la tipologia di veicolo (A per le auto a pianale ribassato, Q per i SUV).
- Numeri: Da 1 a 8, classificano i modelli in base a dimensioni e posizionamento, indipendentemente dal tipo di propulsore.
- Stile della carrozzeria: Termini come Avant, Sedan o Sportback identificano la carrozzeria.
- Codice del gruppo propulsore: Sigle come e-tron, TFSI e o TDI indicano il tipo di motore.
Un passo verso l’elettrico
Questa mossa di Audi è un chiaro segnale dell’importanza crescente della mobilità elettrica nel futuro del marchio. Abbandonando la distinzione tra modelli elettrici e a combustione nei numeri di modello, Audi vuole sottolineare che l’elettrico è una parte integrante della sua gamma, non un’alternativa. L’adozione di una nomenclatura unificata, valida a livello globale, suggerisce che Audi vede un futuro in cui le auto elettriche saranno sempre più diffuse e con i modelli a combustione sullo stesso piano.
Un cambiamento lungimirante
La nuova nomenclatura di Audi è un cambiamento lungimirante, pensato per semplificare la vita dei clienti e preparare il marchio a un futuro in cui l’elettrico sarà protagonista. Un modo intelligente per comunicare in modo chiaro e l’evoluzione del mondo automobilistico e l’impegno di Audi verso la mobilità sostenibile.
Redazione Fleetime
Fonte press Audi
Lascia un commento