Nuovo Bigster: l’essenza di Dacia nel segmento C-SUV
Nuovo Bigster è ancor più DACIA: questo inedito modello rende accessibili i contenuti di prodotto caratteristici dei prodotti del segmento C-SUV
Nuovo Bigster – Dacia ha sempre rappresentato un punto di riferimento nel segmento B in Europa, ma ora è pronta a conquistare l’attenzione del segmento C con il suo nuovo modello, il Nuovo Bigster. Annunciato nel piano strategico Renaulution nel gennaio 2021, Bigster non è solamente un’auto; è un manifesto dei valori Dacia, che combina accessibilità, prestazioni e comfort, rispondendo alle esigenze di un mercato in costante evoluzione. In un momento in cui l’inflazione limita le opzioni degli acquirenti, Dacia propone un veicolo che non compromette la qualità della vita di chi guida, offrendo un’ottima abitabilità e prestazioni elevate.
Un nuovo inizio per Dacia
Il 2021 ha segnato un cambio di rotta significativo per Dacia, con un rinnovamento dell’identità visiva del brand. Nuovi colori, un logo aggiornato e una ristrutturazione dei punti vendita hanno reso Dacia più ambiziosa e desiderabile. La direttrice, Denis Le Vot, CEO di Dacia, sottolinea come il Nuovo Bigster soddisfi le aspettative del segmento C, mantenendo l’obiettivo di essere sempre al top in termini di rapporto qualità-prezzo. Non si tratta di un modello unico: Dacia ha in cantiere ulteriori veicoli che arricchiranno la sua offerta nel segmento C-SUV.
Design robusto e funzionale
Il design del Nuovo Bigster è una conferma delle promesse fatte dal Bigster Concept, presentato nel 2021. David Durand, Vicepresidente del Design di Dacia, spiega come il nuovo modello incarna perfettamente i valori del brand, diventando la sua ammiraglia. Il Nuovo Bigster si distingue per la sua robustezza e la versatilità, essendo in grado di supportare le necessità quotidiane dei clienti, da quelle professionali a quelle familiari, senza dimenticare il tempo libero. Le forme geometriche e i volumi semplici, uniti a dettagli di design come gli imponenti parafanghi e i fari posizionati alle estremità, evidenziano un’assetto sicuro e solido sulla strada.
Un’offerta per tutti
Il Nuovo Bigster non è solo un veicolo per avventurieri, ma un’auto pensata per le famiglie e per chi cerca comfort e spazio. I clienti cercatori di C-SUV, ora più che mai, desiderano un’auto che rifletta il loro stile di vita e le loro necessità. Dacia ha posizionato Bigster proprio in questo contesto, con un’offerta che riesce a attrarre anche coloro che sono allettati dalle promesse di comfort e sostenibilità degli SUV, ma sono frenati da un budget ristretto.
Dacia si connette al futuro
Così, mentre il mercato dei SUV continua a crescere, Dacia si prepara a prendere una posizione di rilievo nel segmento C con il suo Nuovo Bigster. Un’auto che non solo promette qualità e comfort, ma che rappresenta anche un nuovo modo di intendere il viaggio, conforme ai principi di accessibilità e funzionalità. Con l’introduzione del Nuovo Bigster, Dacia non si limita a competere nel mercato, ma si propone di ridefinirlo, offrendo un prodotto che riesce a catturare il cuore e l’immaginazione dei consumatori moderni.
Reedazione Fleetime
Fonte press Dacia/Mobilize
Lascia un commento