Porsche Italia

Trainate da Macan e con focus sulla “Client Experience”, le vendite superano ogni aspettativa e proiettano il marchio verso nuovi traguardi

Porsche Italia ha chiuso il 2024 con un risultato eccezionale, registrando il più alto numero di consegne di sempre. Un traguardo reso possibile da una strategia lungimirante, che ha saputo coniugare il lancio di modelli iconici con un’attenzione maniacale all’esperienza del cliente.

Un successo firmato Porsche

Con 8.223 unità consegnate, Porsche Italia non solo ha superato il record del 2023 dell’8%, ma si è anche confermata come uno dei principali mercati a livello europeo. Un risultato che testimonia la passione degli italiani per il marchio e la capacità di Porsche di intercettare i desideri di una clientela sempre più esigente.

“Siamo orgogliosi di questo traguardo, che arriva in un anno per noi molto importante, quello del quarantesimo anniversario di Porsche Italia. È un successo che premia la forza dei nostri prodotti e la nostra capacità di offrire ai clienti un’esperienza unica”, ha dichiarato Pietro Innocenti, Amministratore Delegato di Porsche Italia.

Macan, Cayenne e 911: un podio di successi

A trainare le vendite è stata ancora una volta la Macan, il SUV compatto di casa Porsche, che con 3.011 unità vendute rappresenta il 37% del totale. Un successo che si è amplificato con l’arrivo della versione elettrica, a testimonianza di quanto il mercato sia pronto ad accogliere le sfide della mobilità sostenibile.

A completare il podio troviamo la Cayenne, con 2.542 unità (31%), e l’iconica 911, con 1.512 unità (18%), simboli di una sportività senza compromessi.

Porsche Italia elettrico in crescita

L’elettrificazione, uno dei trend più importanti del settore automotive, ha visto Porsche protagonista con 1.116 vetture elettriche (BEV) vendute, pari al 13,6% del totale. Un risultato che, sommato alle ibride plug-in (PHEV), porta la quota di elettrificato al 37,4%. Numeri che sottolineano come Porsche sia all’avanguardia anche in questo settore, grazie a modelli come la Taycan, berlina sportiva elettrica che ha saputo conquistare anche i clienti più tradizionalisti.

“Client Experience”: la chiave del successo

Il record di vendite è il risultato di una strategia che mette al centro il cliente, offrendogli un’esperienza di acquisto e di possesso unica.

“Vogliamo che i nostri clienti si sentano parte di una community, che vivano un’esperienza a 360 gradi con il nostro marchio”, ha spiegato Innocenti.

A questo scopo sono stati sviluppati diversi touchpoint, sia fisici che digitali:

  • Destination Porsche: i centri Porsche rinnovati, luoghi dove il cliente può vivere un’esperienza immersiva nel mondo del marchio.
  • Vendite online: un canale in crescita, che permette di acquistare la propria Porsche comodamente da casa.
  • Porsche Experience Center Franciacorta: un vero e proprio tempio della sportività, dove è possibile provare le vetture su pista e partecipare a eventi esclusivi.
  • Porsche@CityLife: uno store nel cuore di Milano, punto di riferimento per gli appassionati del marchio.

The Flat by Macan: un’iniziativa innovativa

Tra le iniziative più originali del 2024, spicca “The Flat by Macan”, uno spazio gonfiabile nel cuore di Milano, che ha ospitato eventi esclusivi e ha celebrato il lancio della nuova Macan elettrica.

“Volevamo creare qualcosa di unico, che parlasse al pubblico in modo nuovo”, ha commentato Innocenti. “The Flat by Macan è un esempio di come Porsche sappia innovare anche nella comunicazione”.

40 anni di Porsche Italia: un anniversario speciale

Il 2025 sarà un anno importante per Porsche Italia, che festeggerà il suo 40° anniversario. Per l’occasione, sarà presentata una Market Edition speciale, realizzata in collaborazione con Ferragamo, simbolo dell’eccellenza italiana nel mondo. Un’ulteriore testimonianza di come Porsche Italia sia un marchio capace di guardare al futuro, senza dimenticare le proprie radici e la propria storia.

Redazione Fleetime

Fonte press Porsche Italia