Renault e Suez insieme per l’economia circolare nell’auto in Europa
I due Gruppi hanno deciso di intensificare ulteriormente la loro storica collaborazione, rendendo l’azienda The Future Is NEUTRAL player di riferimento dell’economia circolare dell’industria automotive.
Renault e SUEZ ampliano la loro collaborazione storica siglando nuovi accordi strategici mirati a sostenere la transizione ecologica del settore automobilistico. Attraverso l’alleanza con l’azienda The Future Is NEUTRAL, i due colossi si pongono come protagonisti nell’implementazione di un modello di economia circolare dedicato alla valorizzazione dei veicoli a fine vita e al riciclo dei rifiuti metallici.
Un impegno concreto per un futuro sostenibile
Luca de Meo, CEO del Gruppo Renault, ha enfatizzato l’importanza di questo progetto, supportato da investimenti congiunti che accelereranno il raggiungimento di obiettivi ambiziosi. “Vogliamo costruire una piattaforma aperta di economia circolare in grado di rispondere alle esigenze del settore automotive, con attività in continua crescita”, ha dichiarato. Il focus principale sarà sul recupero e sul riciclo dei materiali, sviluppando soluzioni innovative “from car to car”.
Dall’altro lato, Sabrina Soussan, CEO di SUEZ, ha sottolineato come l’ingresso in The Future Is NEUTRAL sia fondamentale per affrontare la sfida della transizione ecologica. “Ridurre la dipendenza dalle materie prime vergini sarà cruciale nel prossimo futuro. Le nostre competenze nel riciclo ci permetteranno di contribuire in modo significativo alla trasformazione dell’industria verso una maggiore circolarità”.
Creazione della nuova catena del valore
Attraverso questo accordo, Renault e SUEZ uniscono competenze tecniche e capacità industriali per istituire una nuova catena del valore dell’economia circolare nell’industria automotive. Questo approccio integrato comprenderà la progettazione in previsione del riciclo, la logistica inversa e la gestione dei rifiuti, puntando a garantire un flusso costante di materiali riciclati per la produzione di nuove automobili.
Il Gruppo Renault apporterà al progetto una copertura completa dell’intero ciclo di vita del veicolo, dalle fasi di progettazione fino a quelle di recupero, grazie anche alla Refactory di Flins in Francia, dedicata all’economia circolare. SUEZ, dal canto suo, offrirà competenze nella gestione dei rifiuti e nella produzione di materie prime seconde.
Protagonisti dell’economia circolare
The Future Is NEUTRAL si propone come un attore chiave nell’ambito dell’economia circolare, offrendo soluzioni per i vari protagonisti del settore automobilistico. Jean-Philippe Bahuaud, CEO di The Future Is NEUTRAL, ha dichiarato: “Con il supporto dei nostri azionisti possiamo ampliare e rendere competitive le nostre soluzioni, lavorando per implementare il riciclo delle batterie a ciclo chiuso”.
Con una media di 11 milioni di veicoli da rottamare ogni anno in Europa, la valorizzazione dei componenti usati e il riciclo dei materiali provenienti dai veicoli fuori uso rappresentano un’opportunità significativa per ridurre l’impatto ambientale dell’industria automotive e promuovere un’economia più sostenibile.
Redazione Fleetime
Fonte press Renault Italia
Lascia un commento