Riciclaggio batterie EV: traguardo raggiunto da BMW Group
Batterie ad alta tensione destinate al riciclaggio, con materie prime secondarie recuperate e reinserite nella catena del valore
Il processo di riciclaggio: Innovazione e sostenibilità
Il sistema a circuito chiuso sviluppato da SK tes permette di trasformare batterie non più utilizzabili in risorse preziose per la produzione di nuove unità. Le batterie usate vengono triturate, e i metalli preziosi recuperati, come nichel, litio e cobalto, sono estratti tramite idrometallurgia, un processo chimico ad alta efficienza. Questi materiali, trasformati in “black mass”, sono poi reintrodotti nel ciclo produttivo, contribuendo allo sviluppo della prossima generazione di sistemi di trazione GEN 6.
Questa partnership non solo promuove la sostenibilità, ma coinvolge direttamente il BMW Group nei processi pratici, migliorando le competenze in economia circolare e rafforzando le strategie di approvvigionamento. Entro il 2026, il sistema sarà esteso anche alla regione USA-Messico-Canada, ampliando ulteriormente l’impatto positivo della collaborazione.
Riconoscimenti internazionali e impegno per il futuro
Il processo sviluppato da SK tes è già stato premiato con riconoscimenti di prestigio, tra cui il Sustainability Service of the Year del Business Intelligence Group e l’Apex Award del Global Compact delle Nazioni Unite.
Economia circolare: una visione strategica per BMW
“La promozione dell’economia circolare è fondamentale per il BMW Group,” sottolinea Nadine Philipp, Vice President Sustainability Supplier Network. Con i principi guida di Re:Think, Re:Duce, Re:Use e Re:Cycle, BMW adotta un approccio olistico per preservare le risorse: dalla progettazione alla produzione, fino al riutilizzo delle materie prime.
Un esempio concreto è il BMW Group Recycling and Dismantling Centre, attivo da oltre 30 anni nello sviluppo di tecnologie innovative per il recupero di materiali. Questi sforzi rappresentano un modello per l’intera industria automobilistica, puntando a un futuro sostenibile e resiliente.
Redazione Fleetime
Fonte press Club Italia
Lascia un commento