Stellantis rafforza la sua leadership con nuove strategie
Stellantis, sotto la guida del CEO Carlos Tavares, annuncia una ristrutturazione manageriale che mira a ottimizzare le performance e rispondere alle crescenti sfide globali del settore automotive. In un contesto turbolento, l’azienda evidenzia la necessità di un’organizzazione più snella e reattiva, focalizzata sull’innovazione e sulla sostenibilità.
Le nomine chiave includono Antonio Filosa, che diventa Chief Operating Officer per il Nord America, un incarico cruciale data l’importanza della regione per la strategia di Stellantis. Filosa, già CEO del marchio Jeep®, porta con sé un’esperienza significativa e una comprovata capacità di generare risultati, avendo guidato con successo la crescita in Sud America.
Jean-Philippe Imparato, attuale CEO di Pro One, diventa Chief Operating Officer Enlarged Europe. La sua vasta esperienza, maturata in 34 anni di carriera all’interno dell’azienda, sarà fondamentale per affrontare le dinamiche di un mercato europeo in transizione, con un focus particolare sulle vendite e sull’adeguamento alle nuove normative energetiche.
La crescita in Asia è affidata a Gregoire Olivier, nominato Chief Operating Officer per la Cina. Il mercato cinese rappresenta una grande opportunità, e l’esperienza di Olivier sarà vitale per capitalizzare questa situazione.
Un cambiamento significativo riguarda la riorganizzazione della Supply Chain, ora sotto la Divisione Manufacturing. Questa manovra, guidata da Arnaud Deboeuf, riflette un impegno verso efficienza e collaborazione con i fornitori.
Stellantis
Carlos Tavares ha sottolineato l’importanza di adattarsi in un “momento darwiniano” per l’industria automobilistica. “Siamo impegnati a offrire una mobilità sostenibile, sicura e accessibile”, ha affermato, evidenziando il ruolo cruciale del team di leadership nel guidare l’azienda verso una trasformazione significativa.
Con il sostegno unanime del Consiglio di Amministrazione, Stellantis si prepara ad affrontare il futuro con rinnovato vigore, mentre un processo formale per identificare il successore di Tavares è già in atto. La visione strategica di Stellantis si delinea quindi come una chiara risposta alle sfide globali, ambendo a consolidarsi come leader nel campo della tecnologia della mobilità.
Redazione Fleetime
Fonte press Stellantis
Lascia un commento