Stellantis 2024

Il Gruppo conferma la sua leadership in Europa, guidando la transizione verso la mobilità sostenibile

Stellantis ha chiuso un 2024 decisamente positivo, consolidando la sua posizione di protagonista indiscussa nel panorama automobilistico europeo. Il Gruppo ha infatti confermato il secondo posto nel mercato PC+CV UE29, con una quota del 17,1%, e ha ulteriormente rafforzato la sua leadership nel segmento dei veicoli commerciali (CV) e dei veicoli elettrici a batteria (BEV).

Un anno di rinascita e innovazione

Il 2024 è stato un anno di grandi novità per Stellantis. I marchi storici come FIAT e Opel hanno celebrato i loro 125 anni con il lancio di modelli iconici, mentre nuovi prodotti come la Nuova Lancia Ypsilon e l’Alfa Romeo Junior hanno riacceso l’entusiasmo dei clienti. L’impegno di Stellantis nella sostenibilità è stato testimoniato dal lancio di numerosi modelli elettrificati, tra cui le nuove Peugeot E-3008 ed E-5008, che offrono un’autonomia di guida eccezionale.

Risultati brillanti in tutti i segmenti

Stellantis Pro One ha confermato la sua leadership nel segmento CV con una quota del 29,1%, mentre Peugeot si è distinta come il marchio elettrico numero 1 in Europa con una quota del 14,7%. Nel mercato PC+CV, Stellantis ha registrato una crescita delle vendite in quattro Paesi del G10, tra cui Germania, Austria, Paesi Bassi e Polonia. Modelli come la Peugeot 208, la Opel Corsa e la Fiat Panda hanno confermato il loro successo, mentre la Jeep® Avenger si è affermata come il SUV più venduto dell’anno.

La sfida dell’elettrificazione

Nonostante il calo generale della domanda di veicoli elettrici, Stellantis ha mantenuto saldamente il podio tra i costruttori europei di BEV. Modelli come la Fiat 500e e la Peugeot E-208 hanno dominato i rispettivi segmenti, dimostrando la capacità del Gruppo di offrire soluzioni di mobilità elettrica innovative e attraenti.

Un futuro promettente

I risultati ottenuti nel 2024 confermano la solidità del piano strategico Dare Forward 2030 di Stellantis. Il Gruppo è pronto ad affrontare le sfide del futuro, investendo in nuove tecnologie, ampliando la gamma di prodotti elettrificati e rafforzando la propria presenza sui mercati globali.

Redazione Fleetime

Fonte press