#FORUMAutoMotive

Il 17 e 18 marzo a Milano, un appuntamento per discutere di Green Deal, sicurezza stradale, produzione italiana e mobilità del futuro

#FORUMAutoMotive, il movimento di opinione che da 10 anni si batte per una mobilità libera e consapevole, torna a Milano il 17 e 18 marzo per un evento dedicato ai temi più caldi del settore automotive. L’appuntamento, che si terrà presso l’Enterprise Hotel di Milano, sarà interamente trasmesso in streaming sulla pagina Facebook di #FORUMAutoMotive.

Un anniversario importante

L’evento del decennale non vuole essere un’autocelebrazione, bensì intende sottolineare come #FORUMAutoMotive, in tutti questi anni, abbia rappresentato un format nuovo e soprattutto di ‘rottura’, cambiando il paradigma, spesso lineare e appiattito, dei dibattiti relativi a questo mondo“, osserva il promotore Pierluigi Bonora. “Ci siamo sempre battuti per una mobilità libera, esaltando i valori del settore e la sua capacità di anticipare le tendenze. Un occhio di riguardo, inoltre, lo si è sempre dato alla filiera, alle associazioni del settore che abbiamo sempre cercato di mantenere unite, alle eccellenze italiane e a chi lavora nelle fabbriche”.

I temi al centro del dibattito

La due giorni di lavori si aprirà il 17 marzo con il talk “Automotive tra presente e futuro. Dallo stop di Trump al ‘Green Deal’ al Piano di azione UE”. Moderati da Pierluigi Bonora, David Giudici e Umberto Zapelloni, si confronteranno eurodeputati ed esponenti politici con visioni diverse sul futuro dell’auto.

A seguire, spazio al dibattito sul tema “Produzione italiana, stato di salute della filiera, impegni del Governo, situazione UE”, al cospetto delle principali associazioni della filiera automotive.

Il giorno successivo, 18 marzo, saranno tre i talk show che animeranno la mattinata. Si partirà con un focus sui primi 10 anni di #FORUMAutoMotive, evidenziando le sfide per una mobilità a motore al centro del “Sistema Paese”.

Spazio poi all’approfondimento con Fabio Pressi, Amministratore delegato di a2a Mobility, dal titolo “E-Mobility e innovazione tecnologica: la città a portata di ricarica” e all’incontro tra Pierluigi Bonora e Alfredo Altavilla, Senior Special Advisor Europa di BYD, sul tema: “Cinesi per l’Europa a partire dall’Italia. Il caso BYD”.

Il focus si sposterà successivamente sui passi in avanti compiuti dai player del settore automotive negli ultimi 10 anni sul fronte dell’innovazione a bordo delle vetture.

Ultimo talk di giornata riguarderà un tema da sempre centrale per #FORUMAutoMotive: “Educare (bene) alla sicurezza stradale. È anche una questione di cultura. E di famiglia”.

Un appuntamento da non perdere

#FORUMAutoMotive si conferma un appuntamento imperdibile per tutti gli operatori del settore automotive, un’occasione unica per discutere di temi strategici e di attualità, confrontarsi con esperti e rappresentanti delle istituzioni, e contribuire a disegnare il futuro della mobilità.

La nostra maggiore soddisfazione deriva da essere stati i primi a considerare altamente rischiosa la decisione ideologica dell’UE di dar vita a un green deal penalizzante per l’industria europea. Una linea coraggiosa che, alla fine, sta prevalendo nelle discussioni generali”, conclude Bonora. “Un ringraziamento doveroso va, quindi, a tutti coloro che hanno sostenuto il nostro progetto e continuano a farlo. E un ringraziamento speciale e personale va a Donatella Tirinnanzi, project manager di #FORUMAutoMotive, da 10 anni impegnata in questa non facile ma appassionante missione“.

Redazione Fleetime

Fonte press Catino&Giglio