Auto usate Europa

L’analisi dei dati di settore per il 2025 mostra una forte espansione del mercato dell’usato in Europa, alimentata da una domanda crescente di veicoli, sia termici che elettrici, in risposta ai lunghi tempi di attesa per il nuovo.

Auto usate Europa – il mercato dei veicoli di seconda mano in Europa continua a registrare un’espansione robusta, posizionandosi come un pilastro fondamentale dell’industria automobilistica. A differenza di quanto avveniva in passato, questa crescita non è più solo una risposta temporanea alle crisi, ma riflette un profondo cambiamento nelle abitudini di acquisto dei consumatori.

Secondo i dati congiunti rilasciati da ACEA (European Automobile Manufacturers’ Association) e JATO Dynamics, il volume delle transazioni nel mercato europeo dell’usato ha registrato, nel corso del 2025, un incremento significativo rispetto all’anno precedente.

I numeri della crescita e i fattori determinanti

I dati certificano una crescita netta del 6,5% nelle vendite di auto usate in Europa nel corso dei primi nove mesi dell’anno. Questo fenomeno è strettamente collegato a due fattori principali:

  1. I tempi di attesa per le auto nuove: Nonostante un parziale miglioramento delle catene di approvvigionamento, il mercato del nuovo continua a subire ritardi nella consegna. Questo spinge molti acquirenti a rivolgersi al mercato dell’usato per avere un veicolo disponibile immediatamente.
  2. L’aumento dell’offerta di veicoli recenti: Il ricambio della flotta aziendale e i noleggi a lungo termine hanno immesso sul mercato dell’usato un numero crescente di veicoli giovani, moderni e ben equipaggiati, offrendo ai consumatori alternative di alta qualità.

L’elettrificazione passa per il mercato dell’usato

Un trend particolarmente rilevante è la forte crescita dei veicoli elettrificati nel segmento dell’usato. Le analisi di mercato indicano che le vendite di veicoli ibridi ed elettrici di seconda mano sono cresciute di oltre il 25% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo dato sottolinea un fatto cruciale: il mercato dell’usato sta giocando un ruolo determinante nella “democratizzazione” della mobilità elettrica.

L’acquisto di un veicolo elettrico di prima generazione a un prezzo più accessibile consente a un pubblico più vasto di sperimentare la tecnologia e compiere il primo passo verso la transizione ecologica, senza dover affrontare l’investimento iniziale di un’auto nuova.

In conclusione, il mercato dell’auto usata non è più solo un’alternativa di ripiego, ma una forza trainante e strategica che sta contribuendo in modo decisivo al cambiamento del panorama automobilistico europeo.

 

Redazione Fleetime

 

Fonte ACEA – JATO Dynamics