Export automotive 2024

Focus Trade aotumotive Italia nei dodici mesi del 2024 – ANFIA

Export automotive 2024 – Il settore automotive italiano ha registrato dinamiche contrastanti nel 2024, con un aumento delle importazioni e una contrazione delle esportazioni. Secondo i dati del Focus Italia Trade Automotive di dicembre 2024, l’import di autoveicoli nuovi in valore è cresciuto dello 0,5% rispetto al 2023.

Importazioni: autovetture in aumento, veicoli industriali in calo

  • Il comparto delle autovetture ha trainato la crescita delle importazioni, con un incremento dell’1,0%.
  • Al contrario, le importazioni di veicoli industriali sono diminuite del 2,7%.

Esportazioni: calo generalizzato

  • L’export di autoveicoli in valore ha subito una flessione del 24,2% rispetto al 2023.
  • In particolare, le esportazioni di veicoli industriali sono diminuite del 15,3%, mentre quelle di autovetture hanno registrato un calo del 27,5%.
  • Il saldo commerciale è negativo per le autovetture di circa 20,2 miliardi di euro, mentre è positivo per i veicoli industriali di circa 974 milioni di euro.

Provenienza e destinazione delle importazioni ed esportazioni

  • L’88,7% delle importazioni di autoveicoli proviene da paesi europei.
  • L’export verso l’Europa rappresenta il 60,2% del totale.
  • Tra i paesi extra europei, gli Stati Uniti sono il principale mercato di destinazione (18,9%), seguiti da Giappone (3,8%) e Cina (2,2%).

Componentistica: calo di import ed export

  • Il settore della componentistica ha registrato una diminuzione sia delle importazioni (-8,7%) che delle esportazioni (-3,1%).
  • Il saldo commerciale è positivo, circa 6,8 miliardi di euro.
  • L’Europa rappresenta la principale area di scambio, con il 78,6% delle importazioni e il 79,1% delle esportazioni.
  • Al di fuori dell’Europa, l’Asia è la principale area di origine delle importazioni (14,0%), mentre il Nord America è la principale destinazione delle esportazioni (9,1%).
  • La Germania è il principale partner commerciale dell’Italia nel settore della componentistica, sia per le importazioni (24,4%) che per le esportazioni (19,9%).

Conclusioni

Il 2024 è stato un anno di sfide per il settore automotive italiano, con dinamiche contrastanti tra importazioni ed esportazioni. La crescita delle importazioni di autovetture evidenzia la domanda del mercato interno, mentre la contrazione delle esportazioni richiede un’attenta analisi delle strategie di competitività.

Redazione Fleetime

Fonte press ANFIA