#FORUMAutoMotive 2025: Mobilità, Sfida il “Green Deal” Europeo
La crescita dell’acquisto online impone consegne rapide e spinge distributori e produttori a perfezionare la logistica digitale per servire professionisti e privati.
Torna il prossimo 14 ottobre a Milano l’appuntamento con #FORUMAutoMotive, l’evento promosso dal Movimento di opinione fondato dal giornalista Pierluigi Bonora. L’edizione di quest’anno, in programma presso l’Enterprise Hotel e interamente trasmessa in streaming, metterà a fuoco le grandi incertezze della mobilità contemporanea, spaziando dal futuro politico-industriale europeo alla cruciale emergenza sicurezza stradale, con un occhio di riguardo all’inclusione sociale.
Automotive al bivio: il sistema europa è a fine corsa?
Il pomeriggio del Forum sarà interamente dedicato al tema più spinoso per l’industria: la validità del “Green Deal” e le sue ricadute sull’economia continentale.
L’apertura sarà affidata ad Emanuele Cordone, Director della Practice Automotive di AlixPartners, che presenterà un’analisi sulle nuove evoluzioni dello scenario globale e sulle ripercussioni per il “Sistema Italia”.
A seguire, l’Automotive Eurotribuna Politica affronterà la domanda centrale: “Automotive al bivio. Il sistema europeo è a fine corsa?”. Moderato da Bonora, con gli interventi dei giornalisti David Giudici e Umberto Zapelloni, il dibattito vedrà confrontarsi figure istituzionali chiave, tra cui gli Eurodeputati Paolo Borchia e Massimiliano Salini, il Presidente dell’Alleanza tra le 40 Regioni Europee Automotive Guido Guidesi e il Capogruppo FdI in Commissione Trasporti Fabio Raimondo, insieme ai vertici della filiera della mobilità.
Pierluigi Bonora ha ribadito l’orgoglio del Forum nell’aver “costantemente messo in guardia il settore e l’opinione pubblica dai danni” di una rivoluzione ideologica che si sta rivelando “suicida per il ‘Sistema Europa’”, causando chiusure di fabbriche e perdita di competitività a favore dei concorrenti asiatici. L’obiettivo è spingere verso un maggiore pragmatismo nelle sfide europee.
Inclusione e sicurezza: la mattinata tra “Cuore&Motori” e dati ISTAT
La sessione mattutina si aprirà (ore 8.30) con la consegna del Premio “Cuore&Motori” a Vanni Oddera, Pro rider di freestyle motocross e inventore della Mototerapia. La premiazione sarà il punto di partenza per un talk show sul tema dell’inclusione e delle terapie che sfruttano la passione per la mobilità per persone non normodotate, con le testimonianze raccolte dalla giornalista Roberta Pasero.
A seguire, un dibattito cruciale sulla sicurezza stradale. Con il titolo “Strade pericolose, cresce l’emergenza. Le regole per pedoni, ciclisti e per chi utilizza i monopattini”, il Forum analizzerà i drammatici dati ISTAT 2024, che registrano 3.030 vittime in Italia, con numeri altissimi tra motociclisti (830), pedoni (470) e ciclisti (185).
Moderati dal giornalista Luca Talotta, gli interventi si concentreranno sulla necessità di un necessario rispetto delle regole da parte di tutti gli utenti della strada, inclusi gli attori cosiddetti “deboli”, con particolare attenzione alla promozione della formazione per chi utilizza la mobilità su due ruote.
La chiusura della mattinata sarà dedicata a un’intervista esclusiva di Pierluigi Bonora ad Antonio Pignataro, Dirigente Generale di Polizia di Stato ed ex Questore. Al centro del colloquio, l’impatto drammatico del problema della droga sulla sicurezza stradale, tema su cui il Dott. Pignataro è impegnato da anni con una forte battaglia contro il consumo di stupefacenti tra i giovani
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Lascia un commento