IAA Mobility 2025: il Salone si prepara al futuro della mobilità
Da evento automobilistico a piattaforma internazionale per la mobilità del futuro, con focus su veicoli elettrici e software, il tradizionale Salone dell’auto si trasforma in una fiera globale su tecnologia, sostenibilità e soluzioni per le città.
IAA Mobility 2025 – con l’apertura ufficiale prevista per il prossimo 9 settembre, l’IAA Mobility 2025 di Monaco di Baviera si prepara a diventare il centro nevralgico della mobilità del futuro. L’evento, che si svolgerà fino al 14 settembre, si conferma una piattaforma di riferimento a livello globale, dove case automobilistiche, fornitori di tecnologia, aziende di micromobilità e startup mostreranno le loro ultime innovazioni.
Non solo auto: il nuovo volto del Salone
Il Salone di Monaco si è evoluto per riflettere la profonda trasformazione in atto nell’industria. Accanto ai tradizionali modelli a quattro ruote, l’IAA Mobility darà ampio spazio a veicoli elettrici, soluzioni di mobilità urbana, biciclette, monopattini e software di gestione. L’obiettivo è presentare un ecosistema completo in cui i diversi mezzi di trasporto convivono e si integrano per creare città più sostenibili e connesse.
Le novità attese all’IAA 2025
I riflettori sono puntati su una serie di annunci e lanci cruciali. Molte case automobilistiche sveleranno in anteprima mondiale i loro nuovi modelli elettrici, con un focus particolare sull’aumento dell’autonomia e sulla velocità di ricarica. Altri temi centrali saranno il ruolo dell’intelligenza artificiale a bordo, lo sviluppo di batterie di nuova generazione e le soluzioni per la guida autonoma. La fiera non si limiterà a un’esposizione statica: sono previsti numerosi test drive e forum di discussione che coinvolgeranno esperti, leader del settore e il pubblico.
L’IAA Mobility 2025 si preannuncia quindi come un evento chiave per capire le direzioni che prenderà la mobilità nel prossimo futuro, mettendo in mostra un’industria in rapida evoluzione che abbraccia nuove tecnologie e modelli di business.
Redazione Fleetime
Fonte IAA 2025


Lascia un commento