Incentivi auto 2025

Sono ufficialmente partiti i contributi per l’acquisto di veicoli a zero emissioni. Il piano, rivolto a privati e microimprese, è finanziato anche con i fondi del PNRR e mira a spingere la transizione ecologica del parco auto nazionale.

Incentivi auto 2025 – La lunga attesa è finita. Dopo mesi di discussioni, il nuovo programma di incentivi statali 2025 è ufficialmente attivo, portando una boccata d’aria fresca nel mercato automobilistico. Il piano è pensato per chiunque voglia sostituire la propria vecchia auto con un modello più moderno, ecologico e sicuro, offrendo un supporto concreto sia ai privati che alle piccole e medie imprese.

Per i privati: l’occasione d’oro per un’auto a zero emissioni

Se stai pensando di rottamare la tua vecchia vettura per passare a un modello elettrico, le buone notizie non mancano. I privati con un reddito ISEE fino a 30.000 € possono accedere a un bonus massimo di 11.000 €, a patto che rottamino un veicolo inquinante. L’obiettivo è chiaro: spingere il passaggio definitivo verso una mobilità più pulita, rendendo le auto a zero emissioni più accessibili a tutti.

Per le imprese: fino a 20.000 € per rinnovare la flotta

Anche le aziende hanno a disposizione un’opportunità unica per rinnovare la propria flotta. Il programma incentiva l’acquisto di veicoli a zero emissioni con contributi che possono arrivare fino a 20.000 € (IVA esclusa), nel limite del 30% del costo del veicolo. Questo sconto generoso è rivolto a tutte le microimprese che vogliono rottamare un veicolo termico obsoleto, un passo fondamentale per abbattere i costi di gestione a lungo termine e contribuire alla sostenibilità aziendale.


I fondi sono gestiti tramite una piattaforma online dedicata ecobonus.mimit.gov.it. , ma l’importante è che l’opportunità è arrivata. È il momento di informarsi e cogliere al volo questa occasione per fare un salto di qualità.

 

Redazione Fleetime

 

Fonte MIMIT