Officine auto: 1 italiano su 2 preferisce le indipendenti
Una survey di Areté rivela l’importanza del servizio post-vendita per gli automobilisti italiani, ma solo una minoranza si rivolge alle officine ufficiali per tagliandi e riparazioni.
Officine auto – Il servizio di post-vendita è un fattore determinante nella scelta di un’auto? Gli italiani si fidano di più delle officine ufficiali o dei meccanici indipendenti? Quali sono i marchi considerati più affidabili? Una nuova indagine di Areté ha cercato di rispondere a queste domande, offrendo un quadro dettagliato delle preferenze e delle aspettative degli automobilisti italiani.
Post-vendita: un servizio fondamentale
Dalla survey emerge chiaramente l’importanza del servizio di post-vendita per gli italiani: su una scala da 0 a 5, il livello di importanza attribuito a questo servizio è di 4,3. La maggior parte degli intervistati (97%) ritiene che il tagliando sia fondamentale per la salute dell’auto, ma solo il 59% si rivolge a un concessionario autorizzato per eseguirlo. In caso di guasto, la percentuale scende addirittura al 46%.
Officine ufficiali vs meccanici indipendenti
I “fedeli” alle officine ufficiali apprezzano soprattutto la maggiore affidabilità, mentre chi si rivolge ai meccanici indipendenti lo fa principalmente per ragioni economiche (47% degli intervistati). Tuttavia, il livello di soddisfazione per le officine, sia ufficiali che indipendenti, è elevato: quasi 9 intervistati su 10 si dichiarano soddisfatti dei tempi di attesa per gli appuntamenti e per l’esecuzione dei tagliandi.
Marchi più affidabili
Per quanto riguarda l’affidabilità dei marchi nei servizi di post-vendita, gli italiani non hanno dubbi: i marchi tedeschi e le officine FIAT sono considerati i più affidabili.
Margini di crescita per le officine ufficiali
“La nostra nuova instant survey fotografa le scelte dei consumatori in una delle fasi che da sempre è ritenuta più strategica per concessionari e Case automobilistiche, il post vendita“, sottolinea Massimo Ghenzer, Presidente di Areté. “Dai risultati emerge con chiarezza come anche gli italiani ritengano molto importante la gestione delle attività di manutenzione e assistenza del veicolo e come, al contempo, esistano significativi margini di crescita per i dealer e le officine delle reti ufficiali che intercettano mediamente solo la metà delle vetture vendute”.
Offrire servizi su misura per il cliente
Per migliorare la performance e aumentare la penetrazione, le officine ufficiali devono puntare su servizi sempre più personalizzati, in grado di rispondere alle esigenze specifiche dei clienti e di offrire un supporto efficace nei momenti di bisogno.
Redazione Fleetime
Fonte press Catino&Giglio
Lascia un commento