Pagamenti digitali

SumUp e WeTechnology digitalizzano i pagamenti delle corse

Pagamenti digitali – negli ultimi anni, il settore dei taxi ha subito un’importante trasformazione grazie alla digitalizzazione dei pagamenti. Nel 2023, le transazioni cashless hanno conosciuto una crescita del +31,4%, con un importo medio di 41,3 euro per scontrino. Questo fenomeno è ulteriormente aumentato durante l’estate del 2024, quando il 48,7% delle transazioni proveniva da carte internazionali, rendendo i tassisti i merchant che ricevono il maggior numero di pagamenti digitali dai turisti. Questi dati dimostrano la crescente modernizzazione e tecnologia dei taxi, che devono continuare a innovarsi per soddisfare le esigenze dei passeggeri in cerca di un’esperienza di viaggio smart.

Collaborazione tra innovazione e mobilità

Per supportare la digitalizzazione nel settore taxi, SumUp, una fintech specializzata in pagamenti digitali, ha avviato una partnership con WeTechnology, la quale ha sviluppato Wetaxi, un’app gratuita per smartphone che consente di chiamare un taxi in modo rapido e trasparente. Insieme, si propongono di accelerare l’adozione dei pagamenti digitali tra i tassisti italiani, facilitando così un’esperienza di pagamento efficiente e sicura per i passeggeri.

Torino: Un eccellenza nazionale

Grazie all’integrazione del POS virtuale SumUp nell’app Connect, i tassisti di Torino possono ora accettare pagamenti con carta direttamente tramite il loro smartphone, trasformandolo in un vero e proprio POS. Questa innovativa soluzione è stata adottata da 150 tassisti torinesi, posizionando la città come un pioniere nell’adozione di tecnologie avanzate nel settore dei trasporti.

Un trend emergente

Secondo i dati di Wetaxi, il 100% dei tassisti collaboranti con WeTechnology dispone di un POS a bordo. I pagamenti in contante sono in costante diminuzione, mentre sta emergendo una preferenza per i pagamenti digitali, soprattutto tra i giovani e i turisti. Sebbene Milano sia attualmente la città in cui si utilizzano maggiormente i pagamenti elettronici, anche Torino, Roma e Napoli stanno assistendo a una crescita significativa in questo ambito.

Con l’adozione di queste tecnologie, il settore taxi si prepara a un futuro sempre più cashless, rispondendo così alle esigenze di un mercato in continua evoluzione.

 

Redazione Fleetime

 

Fonte Press Play