Stellantis in Italia: due figure chiave per rafforzare la leadership
Il Gruppo rafforza la sua organizzazione in Italia con l’ingresso di Paolo Pinzoni come Direttore delle Relazioni Istituzionali e la conferma di Claudio D’Amico alla Direzione Comunicazione.
Stellantis ha annunciato una significativa riorganizzazione delle sue attività italiane di Corporate Affairs e Communications. La struttura è stata suddivisa in due dipartimenti specializzati e autonomi, una mossa che riflette la crescente importanza strategica del mercato italiano per il Gruppo. L’obiettivo è chiaro: rafforzare il posizionamento e l’influenza dell’azienda in un Paese che non è solo una “culla storica”, ma anche un mercato di primaria importanza per le vendite e la produzione. Questa riorganizzazione, effettiva dal primo luglio, mira a garantire una gestione più focalizzata ed efficace delle relazioni con le istituzioni e i media, in un periodo di grande trasformazione per l’intero settore automotive.
Paolo Pinzoni, il volto degli Affari Istituzionali
Il nuovo volto della divisione Relazioni Istituzionali di Stellantis in Italia è Paolo Pinzoni. La sua nomina a Direttore è strategica e risponde alla necessità di avere una figura di alto profilo per rappresentare il Gruppo nei confronti delle Istituzioni e degli Enti Pubblici italiani. Pinzoni porta con sé un’esperienza eclettica e di spessore, frutto di un percorso professionale che include una laurea in Giurisprudenza, un Master in Studi Diplomatici e incarichi di responsabilità sia nel settore pubblico, come Consigliere giuridico al Ministero delle politiche agricole, sia nel settore privato, come Head of Public Affairs di Vodafone Italia. La sua profonda conoscenza delle dinamiche legislative e politiche sarà fondamentale per affrontare le sfide regolamentari e industriali che attendono Stellantis.
Claudio D’Amico, la continuità alla guida della Comunicazione
Sul fronte della Comunicazione, la leadership è stata affidata alla solida esperienza di Claudio D’Amico, confermato nel ruolo di Direttore della Comunicazione per l’Italia. Giornalista professionista con una carriera lunga più di 40 anni, D’Amico è una figura storica e di assoluto riferimento per l’intero Gruppo. Il suo percorso, che lo ha visto prima all’Agenzia Ansa e poi alla guida dell’ufficio stampa di Fiat nel 2010, gli ha permesso di seguire tutte le tappe cruciali che hanno portato alla nascita di Stellantis. La sua conferma garantisce non solo una profonda conoscenza del settore automotive, ma anche la continuità e la stabilità necessarie in un ruolo che gestisce sia le comunicazioni corporate che quelle di prodotto.
Con queste due nomine, Stellantis si posiziona per affrontare il futuro del mercato italiano con una struttura più agile e figure di provata esperienza, consolidando il suo legame con il Paese.
Redazione Fleetime
Fonte press Stellantis
Lascia un commento