Ampere: Nuovo Lab Batterie per Prevedere i Guasti
Il nuovo centro di eccellenza di sarà fondamentale per prevenire i guasti tecnologici e accelerare la competitività di Renault Group nell’elettrico.
Ampere, l’entità di Renault Group dedicata ai veicoli elettrici e al software, si proietta nel futuro delle batterie inaugurando il Laboratorio Innovation Cellule Batterie. Questo centro di eccellenza, situato presso il Centro Tecnico di Lardy, è stato specificamente progettato per incrementare la competitività del Gruppo attraverso l’innovazione e, in particolare, la previsione dei guasti tecnologici delle celle.
L’edificio si estende su una superficie di suddivisi su due livelli e ospita oltre attrezzature all’avanguardia, inclusa una vasta camera anidra (dry room) di .
Prototipazione e previsione dei guasti
Il laboratorio riunisce due attività complementari e di fondamentale importanza per l’ingegneria del Gruppo:
- Prototipazione delle celle: Per sviluppare rapidamente nuove soluzioni.
- Caratterizzazione elettro-fisico-chimica: Per valutare in dettaglio le prestazioni e il comportamento delle celle, analizzandone la durata, la ricarica rapida, l’analisi interna e la resistenza.
Come ha dichiarato Josep Maria Recasens, CEO di Ampere, l’obiettivo è strategico: “La nostra missione consiste nell’esplorare le tecnologie rivoluzionarie, individuare i giusti partner e garantire le scelte tecnologiche che faranno la differenza in futuro. In un settore strategico come quello delle batterie, la capacità di prevedere e orientare è fondamentale per garantire la competitività e la durata di vita dei veicoli elettrici.”
Il polo di eccellenza di Lardy
L’istituzione del Laboratorio Innovation Cellule Batterie è un passo cruciale per l’ingegneria di Renault Group. Philippe Brunet, Chief Technology Officer di Renault Group, ha sottolineato come questo centro sia parte della trasformazione del Centro Tecnico di Lardy in un vero e proprio polo d’eccellenza per i veicoli elettrici, lavorando in sinergia con il Campus E-Tech della ReKnow University, che a breve aprirà le porte per offrire formazione specialistica.
Il laboratorio consentirà ad Ampere di individuare a monte le tecnologie più promettenti e i partner strategici con cui collaborare, assicurando una perfetta conoscenza della catena del valore delle batterie, dal monte al valle.
“Ci stiamo assicurando di essere all’avanguardia nella progettazione dei veicoli elettrici e di farlo in modo da anticipare le aspettative dei clienti,” ha aggiunto Nicolas Racquet, Direttore Ingegneria Veicoli Elettrici di Ampere. Con questa nuova struttura, Ampere consolida la sua capacità di valutazione e garantisce che la strategia sulle batterie sia non solo performante, ma anche pronta per le sfide future.
Redazione Fleetime
Fonte press Renault
Lascia un commento