Audi e-tron GT quattro

Audi espande la sua famiglia Gran Turismo con la nuova e-tron GT quattro, un modello che unisce design emozionale, prestazioni elevate e comfort di lusso, rendendo l’accesso al segmento premium elettrico ancora più attraente. Già disponibile per l’ordinazione.

Audi e-tron GT quattro – la gamma GT di Audi si arricchisce di un nuovo membro: l’Audi e-tron GT quattro, che si affianca alle già note S e-tron GT, RS e-tron GT e la performante RS e-tron GT performance. Questo nuovo modello rappresenta un’opzione d’ingresso nel segmento premium delle vetture elettriche, offrendo un sistema propulsivo con una potenza di sistema di 370 kW (che può raggiungere i 430 kW con il Launch Control).

Grazie a una batteria con una capacità lorda di 105 kWh (netti 97 kWh) e un’autonomia che può toccare i 622 chilometri, l’Audi e-tron GT quattro si presenta come la compagna ideale per l’uso quotidiano, sia sulle lunghe tratte autostradali che nel traffico cittadino.

Ricarica ultrarapida e pianificazione intelligente

Il modello base vanta anche una notevole capacità di ricarica fino a 320 kW. Questo significa che le soste per la ricarica sono ridotte al minimo, con la possibilità di recuperare circa 285 chilometri di autonomia in soli dieci minuti. La piena potenza di ricarica della batteria ad alta tensione è disponibile in un intervallo termico più ampio. L’e-tron route planner integra una funzione di precondizionamento automatico del sistema di accumulo di energia, garantendo così le migliori prestazioni di ricarica possibili.

Progressiva dentro e fuori

La filosofia Gran Turismo di Audi si manifesta non solo nella capacità di percorrere lunghe distanze, ma anche in un linguaggio di design distintivo ed emozionale. I cerchi di grandi dimensioni, la silhouette filante da coupé e il passo allungato contribuiscono a conferire al veicolo proporzioni sportive ed eleganti. Il basso coefficiente di resistenza aerodinamica di 0.24 e le prese d’aria controllabili assicurano un’efficienza impressionante e una silenziosità di marcia ideale per un’esperienza di guida rilassante.

Il frontale è caratterizzato da una maschera nera che accentua l’iconica calandra Singleframe invertita nel colore della carrozzeria, mentre il posteriore è dominato da un elegante diffusore con alette verticali che conferisce un tocco di potenza.

Dinamica incontra la praticità quotidiana

La linea del tetto slanciata dona al veicolo un profilo dinamico. Alloggiata nel sottoscocca, la batteria ad alta tensione presenta delle rientranze strategicamente posizionate nel pacco batteria che fungono da vani piedi, offrendo un generoso comfort di seduta per tutti i passeggeri. Il guidatore e il passeggero anteriore viaggiano nel lusso su sedili sportivi regolabili elettricamente a otto vie con poggiatesta integrati, particolarmente confortevoli nei lunghi viaggi. Lo schienale del sedile posteriore può essere abbattuto parzialmente o completamente, consentendo di stivare attrezzature sportive nel bagagliaio da 405 litri. È inoltre presente un vano bagagli anteriore con un volume di 77 litri.

Meno peso, equilibrio ottimale

Il sistema di trazione integrale intelligente quattro distribuisce la coppia motrice tra l’asse anteriore e quello posteriore in modo completamente variabile e fulmineo, garantendo una trazione ottimale in un’ampia gamma di condizioni di guida. Per svolgere questo compito, il sistema analizza costantemente la situazione di guida e adatta di conseguenza la ripartizione della potenza. Il controllo preciso della trazione avviene in pochi millisecondi. L’Audi e-tron GT quattro pesa circa 30 chilogrammi in meno rispetto al modello S, a vantaggio sia della dinamica di guida che dell’efficienza.

Lancio e prezzi

Come gli altri modelli GT (S e-tron GT, RS e-tron GT, RS e-tron GT performance), anche la nuova e-tron GT quattro viene prodotta nello stabilimento Audi Sport GmbH Böllinger Höfe di Neckarsulm. Il modello d’ingresso è già disponibile per l’ordinazione con prezzi a partire da 108.900 euro.

Redazione Fleetime

Fonte press Audi Italia