Batterie allo stato solido: Mercedes dalla F1 alla strada
Ingegneri della Formula 1 e della produzione di serie uniti per testare la tecnologia che rivoluzionerà la mobilità elettrica
Batterie allo stato solido – Mercedes-Benz ha avviato i test su strada di un prototipo di batteria allo stato solido, frutto della collaborazione tra gli ingegneri della produzione di serie e quelli della Formula 1. Questa tecnologia, sviluppata in partnership con Factorial Energy, promette di rivoluzionare la mobilità elettrica, offrendo maggiore sicurezza, autonomia e densità energetica.
Dalla pista alla strada: un team d’eccellenza
Mercedes AMG High Performance Powertrains (HPP), la divisione che sviluppa le tecnologie di Formula 1, e il Mercedes-Benz Center of Competence for Battery Systems hanno unito le forze per progettare un sistema di batterie innovativo. Dopo intensi test in laboratorio, il prototipo è stato integrato in una EQS modificata, pronta per affrontare le prove su strada.
Batterie allo stato solido: la tecnologia del futuro
Le batterie allo stato solido utilizzano un elettrolita solido anziché liquido, aumentando la sicurezza e permettendo l’uso di anodi come il litio-metallo, che offrono una maggiore densità energetica. Questa tecnologia ha il potenziale per raggiungere una densità energetica gravimetrica di 450 Wh/kg, incrementando significativamente l’autonomia dei veicoli elettrici.
Test su strada: un passo cruciale
I test su strada, iniziati nel febbraio 2025, forniranno dati fondamentali sull’integrazione della tecnologia allo stato solido nei veicoli di serie. “Lo sviluppo di una batteria allo stato solido su scala automobilistica sottolinea il nostro impegno per l’innovazione e la sostenibilità”, ha dichiarato Markus Schäfer, Chief Technology Officer di Mercedes-Benz.
Un traguardo storico
“Essere i primi a integrare con successo le batterie allo stato solido al litio-metallo in una piattaforma automobilistica di produzione segna un risultato storico nella mobilità elettrica“, ha affermato Siyu Huang, CEO di Factorial Energy. “Questa scoperta dimostra che la tecnologia delle batterie allo stato solido ha superato i confini del laboratorio per approdare alle applicazioni reali”.
Verso una mobilità elettrica più efficiente e sicura
La tecnologia delle batterie allo stato solido rappresenta un passo avanti significativo verso una mobilità elettrica più efficiente, sicura e sostenibile. Mercedes-Benz continua a investire nella ricerca e nello sviluppo di soluzioni innovative per plasmare il futuro dell’auto.
Redazione Fleetime
Fonte press Mercedes-Benz Italia
Lascia un commento