BMW Monaco

Investimenti, innovazione e formazione: lo stabilimento bavarese si trasforma per produrre solo auto elettriche dal 2027.

BMW Monaco – lo stabilimento BMW di Monaco si prepara a un cambiamento epocale: il lancio della NEUE KLASSE nell’estate del 2026. Per farlo, la fabbrica si sta trasformando in un polo produttivo all’avanguardia, con nuovi capannoni e processi ottimizzati per la produzione di veicoli elettrici.

Un impianto all’avanguardia

“Per l’avvio della produzione della NEUE KLASSE, avremo uno stabilimento all’avanguardia a Monaco, caratterizzato da flessibilità, innovazione e, soprattutto, efficienza”, afferma il Direttore dello stabilimento Peter Weber. L’obiettivo è chiaro: dal 2027, la fabbrica produrrà esclusivamente veicoli completamente elettrici.

Efficienza e innovazione

La NEUE KLASSE porterà con sé una riduzione significativa dei costi di produzione, grazie a processi ottimizzati, automazione mirata e una nuova architettura del veicolo. La semplificazione della produzione, con una sola variante di motore e meno componenti, contribuirà a rendere l’impianto più efficiente.

Produzione pre-serie e simulazioni

Per garantire un avvio senza intoppi, i primi veicoli pre-serie saranno costruiti presso lo stabilimento pilota del Centro di Ricerca e Innovazione (FIZ), con il supporto del team di produzione di Monaco. Inoltre, verranno utilizzate simulazioni virtuali per testare i processi e risolvere eventuali problemi.

Una rete di produzione flessibile

Gli stabilimenti BMW sono progettati per produrre diverse varianti di modelli e tipi di motori sulla stessa linea. Questa flessibilità permette all’azienda di adattarsi alle diverse situazioni di mercato e di mantenere un buon utilizzo della capacità produttiva.

Formazione e riqualificazione

La transizione verso la mobilità elettrica richiede nuove competenze. BMW investe nella formazione e riqualificazione dei suoi dipendenti, con corsi specifici sulla mobilità elettrica. Solo lo scorso anno, quasi 25.000 dipendenti hanno completato questi corsi.

Un futuro elettrico

Gli stabilimenti di Debrecen (Ungheria) e Monaco saranno i primi dedicati esclusivamente ai veicoli elettrici, potenziando la capacità di elettrificazione del BMW Group. L’azienda continua a investire nei suoi stabilimenti tedeschi, che producono già modelli elettrici per il mercato globale.

Redazione Fleetime

Fonte press Club Italia