BYD Italia: due modelli elettrici per il mercato
BYD (Build Your Dreams), leader globale nella costruzione di auto elettriche e uno dei maggiori produttori mondiali di veicoli elettrificati (New Energy Vehicle), svela i suoi piani di lancio e i due modelli 100% elettrici con cui inaugura l’apertura del mercato italiano.
BYD Italia – Sebbene BYD Auto stia entrando ora in Italia, a livello globale il marchio vanta già una lunga esperienza, come dimostrano i 1.868.543 New Energy Vehicles, compresi i modelli 100% elettrici e ibridi plug-in, immatricolati nel 2022. In Europa BYD opera dal 1998 dalla sua sede centrale nei Paesi Bassi, dove ha recentemente aperto degli uffici ad Amsterdam. BYD è presente nei mercati di Norvegia, Danimarca, Svezia, Germania, Francia, Paesi Bassi e Belgio. Nel 2023 ha aperto filiali nel Regno Unito in Spagna e in Irlanda, mentre altri Paesi seguiranno a breve.
BYD arriva sul mercato italiano con una proposta unica, essendo l’unico produttore dell’industria automobilistica che progetta e produce il sistema completo di motori elettrici, batterie, trasmissioni elettrificate, unità di controllo e semiconduttori. Una vera e propria filiera unica all’interno della stessa azienda.
BYD Italia – la cura per l’ambiente
BYD si impegna a fornire soluzioni sicure che riducano l’inquinamento derivate dalle emissioni di anidride carbonica e affrontino il problema del cambiamento climatico, sostenendo l’iniziativa “Cool the Earth by 1ºC”. Per BYD, primaria è la propria visione del futuro. Ma cosa significa? Per oltre due decenni, BYD è stata all’avanguardia nell’innovazione mantenendo come riferimento la sostenibilità. Nel 2008, BYD ha lanciato il primo veicolo ibrido plug-in di serie al mondo al Salone dell’Auto di Ginevra. BYD è stato anche il primo produttore di apparecchiature originali per auto al mondo ad annunciare che quell’anno avrebbe smesso di produrre veicoli con motore a combustione interna per concentrarsi esclusivamente sui veicoli a nuova energia.
I modelli che debutteranno sul mercato
BYD inizia a operare in Italia con una gamma modelli: BYD ATTO 3, un SUV dal carattere particolarmente dinamico che, grazie alla batteria da 60,5 kWh, ha un’autonomia fino a 565 km nel ciclo urbano e 420 km nel ciclo combinato e la BYD HAN, una berlina che, con due motori che sviluppano una potenza combinata di 380 kW/517 CV e il suo sistema AWD, offre il perfetto equilibrio tra eleganza e sportività con un’autonomia fino a 662 km nel ciclo urbano e 521 km1 nel ciclo combinato.
BYD ATTO 3
BYD ATTO 3 è l’ultimo sviluppo del marchio di veicoli a nuova energia. Un SUV compatto che evolve il linguaggio di design “Dragon Face” di BYD come ponte tra la millenaria cultura cinese e i moderni gusti europei.
Il SUV di segmento C del marchio è stato sviluppato con un unico obiettivo: offrire prestazioni ottimali e un’esperienza di guida unica. Per raggiungere questo obiettivo, è alimentato da un motore
150 kW/204 CV e 310 Nm di coppia, in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in 7,3 secondi. Questi dati, uniti alle prestazioni delle Blade Battery, consentono un consumo di energia di soli 15,6 kWh/100 km nel ciclo combinato e un’autonomia fino a 565 km1 nel ciclo urbano e 420 km1 nel ciclo combinato (WLTP).
BYD ATTO 3 è disponibile in due versioni, entrambe completamente equipaggiate e dotate di un’ampia gamma di dotazioni di serie. La Comfort è dotata di ricarica bidirezionale (V2L), tetto panoramico apribile, regolazione elettrica dei sedili anteriori, sistema di navigazione, rivestimenti in pelle vegana e touchscreen centrale rotante da 12,8 pollici.
BYD HAN
BYD HAN è l’ammiraglia della gamma di modelli a nuova energia BYD per il mercato europeo. Combina un comfort superlativo, prestazioni da vettura di gamma premium e un’impressionante dotazione di serie.
Il suo design accattivante e pluripremiato è caratterizzato da linee affusolate e slanciate che, grazie a elementi come le maniglie delle porte a filo, raggiungono un’efficienza aerodinamica senza pari, con un Cx di 0,23. Gli interni lussuosi accolgono gli occupanti con rivestimenti in pelle Nappa traforata e una plancia rivestita in pelle nera. I passeggeri posteriori possono usufruire di uno schermo multimediale da 7 pollici integrato nel poggiatesta centrale, che consente loro di controllare il sistema di climatizzazione, di azionare il tetto apribile panoramico o di scegliere tra le 31 tonalità di illuminazione ambientale disponibili.
Come il resto della gamma, il BYD Han presenta tutti i vantaggi in termini di abitabilità, sicurezza e rigidità torsionale garantiti dalla batteria Blade, oltre a un’autonomia fino a 662 km nel ciclo urbano e 521 km nel ciclo combinato. La combinazione dei due motori elettrici e del sistema AWD sviluppa una potenza massima di 380 kW/517 CV, che le consente di accelerare da 0 a 100 km/h in 3,9 secondi.
BYD Italia – nel futuro
Per l’occasione del lancio italiano, BYD svela con una expo statica anche due prodotti chiave per il prossimo futuro. BYD DOLPHIN la C hatchback 100% elettrica presto preordinabile sul mercato europeo e BYD SEAL, berlina di segmento D sportiva anch’essa completamente elettrica. Entrambe le vetture entreranno nella gamma di BYD nei prossimi mesi.
Redazione Fleetime
Fonte: press BYD
Lascia un commento