C3 Aircross: la nuova proposta Citroën nel segmento B-SUV
Citroën reinventa la C3 Aircross, un modello compatto da 4,39 m che coniuga look e attitudine da SUV con il proverbiale comfort di Citroën, ed è disponibile anche a 7 posti.
C3 Aircross – Citroën presenta la nuova C3 Aircross, un B-SUV completamente reinventato che si rivolge al cuore del mercato. Nel 2024, circa un quarto degli automobilisti italiani ha scelto un modello del segmento B-SUV, mentre in Europa questo segmento vale una quota di mercato vicina al 18%. La C3 Aircross si distingue per il suo design da autentico SUV, gli interni confortevoli e spaziosi, le tecnologie di assistenza alla guida di ultima generazione e una gamma di motorizzazioni multienergia, inclusa una versione elettrica.
Design esterno: un SUV autentico e innovativo
La nuova C3 Aircross esprime appieno la nuova identità del marchio Citroën, coniugando un linguaggio formale da autentico SUV con uno stile deciso, muscoloso e innovativo. Le sue proporzioni sono quelle di un vero SUV, con un cofano orizzontale e un frontale verticale. Il design è coerente e ben bilanciato, con una silhouette che dimostra forza e robustezza. L’altezza da terra di oltre 200 mm offre maggiore protezione e facilità di accesso, insieme a una posizione di guida più alta e sicura.
Interni: un salotto accogliente e spazioso
Gli interni della C3 Aircross sono un autentico salotto, con un’attenzione particolare al comfort, allo spazio e alla praticità. Il concetto C-Zen-Lounge® con Head-Up Display e volante di dimensioni ridotte offre un’esperienza di guida unica. I nuovi sedili Citroën Advanced Comfort® sono stati ridisegnati per un supporto ottimale, mentre le sospensioni Citroën Advanced Comfort® con doppi ammortizzatori idraulici progressivi migliorano il comfort di guida su tutte le versioni. La versione a 5 posti offre il miglior spazio interno del segmento per i passeggeri, mentre la versione a 7 posti, una novità per il segmento, offre un’eccezionale flessibilità d’uso pur rimanendo compatta e maneggevole.
C3 Aircross – motorizzazioni: una gamma completa per tutte le esigenze
La C3 Aircross offre una gamma di motorizzazioni multienergia per soddisfare le esigenze di tutti i clienti. La versione Hybrid 136 e-DCT è dotata di un motore ibrido a 48V con cambio automatico e-DCT, che riduce i consumi e le emissioni. Accanto a questa, sono disponibili anche un motore a benzina turbo da 100 CV e, per la prima volta, una versione elettrica con motore da 113 CV e batteria da 44 kWh, che offre un’autonomia di oltre 300 km. Nel 2025 sarà disponibile anche una versione elettrica con autonomia estesa a oltre 400 km.
Tecnologia: al passo con i tempi
La C3 Aircross è dotata di tecnologie di assistenza alla guida di ultima generazione, tra cui il sistema di avviso di uscita di corsia attivo, l’avviso di attenzione del conducente, il cruise control con limitatore di velocità e il riconoscimento dei segnali di velocità. Il sistema di infotainment di ultima generazione con touch screen da 10,25 pollici offre connettività Apple CarPlay e Android Auto.
C3 Aircross – allestimenti: una gamma su misura per tutti
La gamma di C3 Aircross si articola in tre livelli di allestimento: You, Plus e Max. Già a partire dal primo livello You, la dotazione è ricca e comprende, tra le altre cose, le sospensioni Citroën Advanced Comfort®, 6 airbag, il climatizzatore manuale e i fari a LED. L’allestimento Plus aggiunge interni in tessuto/TEP, climatizzatore automatico, cerchi da 17 pollici e touchscreen da 10,25 pollici. L’allestimento Max offre in più cerchi in lega da 17 pollici, luci posteriori a LED 3D, tetto bicolore, ricarica wireless per smartphone e accesso alla versione a 7 posti con motore Mild Hybrid 136 eDCT.
Redazione Fleetime
Fonte press Stellantis
Lascia un commento