Fireman Access

Il Gruppo Renault mette gratuitamente a disposizione dell’industria automotive la licenza di Fireman Access, l’esclusivo dispositivo di sicurezza per i veicoli elettrici sviluppato nell’ambito di una partnership unica con i Vigili del Fuoco.

Fireman Access – il Gruppo Renault compie un passo significativo verso la sicurezza stradale, offrendo gratuitamente la licenza per la sua esclusiva tecnologia Fireman Access a tutti i costruttori automobilistici e OEM. Questa innovazione, frutto della collaborazione con i Vigili del Fuoco, consente di spegnere gli incendi dei veicoli elettrici in tempi paragonabili a quelli dei veicoli termici, un traguardo fondamentale per la sicurezza di tutti gli utenti della strada.

Fireman Access: un’innovazione per la sicurezza

Fireman Access è un sistema ingegnoso che permette ai servizi di emergenza di accedere direttamente alle celle della batteria di trazione dei veicoli elettrici, inondandole d’acqua per spegnere l’incendio. Un disco adesivo sigilla l’apertura praticata sull’involucro della batteria, garantendo la tenuta stagna necessaria per un normale utilizzo. In caso di incendio, il disco cede sotto il getto della manichetta antincendio, consentendo all’acqua di raggiungere le celle e porre fine al fenomeno del runaway termico.

Vantaggi concreti per i soccorritori

Grazie a Fireman Access, i Vigili del Fuoco possono spegnere l’incendio della batteria in pochi minuti, anziché nelle ore necessarie senza il dispositivo. Questo si traduce in un intervento più rapido e in una maggiore disponibilità dei soccorritori per altri interventi. La tecnologia, protetta da 7 brevetti, è già presente su tutti i veicoli elettrici e ibridi plug-in venduti dai marchi del Gruppo Renault.

Un impegno per la sicurezza stradale a 360 gradi

L’iniziativa di Renault si inserisce in un impegno più ampio per la sicurezza stradale, che si articola in quattro assi principali: prevenire, correggere, proteggere e soccorrere. Il Gruppo investe da oltre 50 anni nello sviluppo di tecnologie per la sicurezza, collaborando con i servizi di emergenza, la comunità scientifica e le istituzioni.

Il programma “human first” di Renault

Il programma “human first” di Renault incarna l’impegno del Gruppo per la sicurezza stradale, sviluppando sistemi avanzati di prevenzione degli incidenti, dispositivi di assistenza alla guida e tecnologie di bordo come il safety score e il safety coach. L’obiettivo è contribuire a ridurre il numero di incidenti e a rendere la mobilità più sicura per tutti.

Dati salienti sulla sicurezza stradale del Gruppo Renault

  • Oltre 50 anni di esperienza nello sviluppo di sistemi di sicurezza
  • 600 ingegneri e tecnici dedicati alla sicurezza
  • Oltre 2.000 brevetti sulla sicurezza depositati
  • 3 centri tecnici specializzati e impianti di test all’avanguardia
  • 55 anni di attività del LAB
  • 100% dei veicoli elettrici e ibridi plug-in del Gruppo Renault dotati di Fireman Access
  • 100% dei nuovi modelli Renault dotati di QRescue Renault
  • 15 anni di partnership con i Vigili del Fuoco
  • Oltre 5.000 Vigili del Fuoco formati da Renault in 19 Paesi

 

 

Redazione Fleetime

 

Fonte press Renault Italia