“From 100% to 5%”: il test che svela l’efficienza delle auto elettriche
I risultati della quinta edizione della più grande prova indipendente organizzata in Europa per misurare le prestazioni effettive di 12 vetture a batteria: Lancia Ypsilon la più efficiente, KIA EV3 quella con maggiore autonomia.
“From 100% to 5%” – La quinta edizione della prova su strada organizzata da Motor1.com e InsideEVs.it ha messo a confronto 12 modelli elettrici, misurando consumi, autonomia e costi di gestione in condizioni reali.
Roma, 10 febbraio 2025 – Per il quinto anno consecutivo, Motor1.com e InsideEVs.it hanno organizzato “From 100% to 5%”, il più grande test comparativo indipendente d’Europa dedicato alle auto elettriche. L’obiettivo? Misurare le prestazioni effettive di 12 vetture a batteria in condizioni di guida reale, analizzando consumi, autonomia e costi di gestione.
La prova su strada
Il test, patrocinato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, dall’Assessorato alla Mobilità di Roma Capitale e dal Centro di Alta Formazione Laudato si’, si è svolto sul Grande Raccordo Anulare di Roma. Le 12 auto elettriche, selezionate tra i modelli più compatti ed economici con “standard range”, sono state guidate in carovana lungo la carreggiata esterna del GRA, con climatizzatore acceso a 22 gradi, finestrini chiusi e una sola persona a bordo. La prova si è conclusa per ogni vettura quando la batteria ha raggiunto il 5% di carica.
Consumi ed efficienza: Lancia Ypsilon in testa
La Lancia Ypsilon si è aggiudicata il primo posto in termini di efficienza, con un consumo di 15,9 kWh/100 km, equivalente a un costo indicativo medio di 9,7 euro. Questo risultato è stato ottenuto grazie alla carrozzeria da berlina, più bassa e aerodinamica, e al peso contenuto (circa 1.561 kg).
Al secondo posto si è classificata la Mini Aceman con 16,1 kWh/100 km (9,9 euro ogni 100 km), seguita dalla Hyundai Ioniq 6 con 16,4 kWh/100 km (10 euro ogni 100 km).
Autonomia: Kia EV3 sul podio
La Kia EV3 ha conquistato il podio nella classifica di autonomia, superando i 320 km con una singola carica. Sul fronte dell’autonomia effettiva, la Kia EV3 ha percorso 323 km (4,5 giri di GRA), seguita dalla Omoda 5 con 318 km (4,4 giri) e dalla Lancia Ypsilon con 302 km (4,2 giri).
I risultati del test: un confronto con i dati WLTP
L’autonomia rilevata durante il test è stata mediamente inferiore del 28% rispetto al dato dichiarato in ciclo di omologazione WLTP. Questo dato evidenzia l’importanza di testare le auto elettriche in condizioni reali per ottenere una valutazione più accurata delle loro prestazioni.
L’importanza del consumo energetico
“Quando si parla di elettriche il primo pensiero va all’autonomia, ma per le auto più compatte ed economiche, dovremmo verificare innanzitutto il consumo di energia”, ha spiegato Alessandro Lago, Direttore di Motor1.com e InsideEVs.it. “L’unità di misura qui sono i kWh, ma il principio è lo stesso che per le auto a benzina o diesel: quanto fa con 1 litro? È importante sensibilizzare le persone a scegliere l’auto anche in base a questo parametro”.
Partner del test
“From 100% to 5%” è una prova indipendente realizzata con il supporto di Plenitude (charging partner ufficiale), Pirelli e Ayvens.
In conclusione, il test “From 100% to 5%” offre un’analisi completa e trasparente delle prestazioni delle auto elettriche in condizioni reali, fornendo informazioni preziose ai consumatori che desiderano avvicinarsi alla mobilità elettrica.
RISULTATI PER CONSUMI
RISULTATI PER AUTONOMIA
Redazione Fleetime
Fonte press Catino&Giglio
Lascia un commento