Jaguar Grand Tourer

Jaguar Land Rover (JLR) ha annunciato un posticipo per il lancio della sua Grand Tourer (GT) completamente elettrica, il modello di punta destinato a inaugurare la nuova era del marchio. Originariamente prevista per la fine del 2025, la lussuosa quattro porte sarà ora disponibile solo nel primo trimestre del 2026.

Jaguar Grand Tourer – Questo rinvio è una mossa strategica che sottolinea l’approccio “quality over speed” (qualità sulla velocità) del piano “Reimagine” di Jaguar. Il marchio sta riposizionando l’intera gamma come ultra-premium e, con un prezzo di partenza che supererà abbondantemente i 100.000 euro, la GT dovrà essere impeccabile sotto ogni aspetto.

Perché il Ritardo è Cruciale

Il posticipo non è un segno di problemi di sviluppo, quanto piuttosto il frutto di una maniacale ricerca della perfezione, essenziale per competere nel segmento più alto del mercato elettrico.

  1. Nuova Architettura JEA: La GT è la prima vettura a nascere sulla piattaforma Jaguar Electric Architecture (JEA). Il tempo aggiuntivo è dedicato a garantire che l’integrazione tra hardware e software sia priva di difetti, un aspetto che spesso ha creato problemi ai nuovi modelli EV.
  2. Esperienza Digitale di Lusso: Il lusso moderno è definito dal software. JLR sta investendo per assicurarsi che il sistema di infotainment, la connettività e le funzionalità di guida assistita offrano un’esperienza utente fluida e superiore, in linea con il posizionamento esclusivo del veicolo.
  3. Posizionamento Esclusivo: Rallentare la produzione e il lancio aiuta anche a costruire un’aura di rarità e desiderio attorno al modello. Jaguar punta su margini elevati piuttosto che su volumi, e un lancio perfettamente calibrato è vitale per questa strategia.

Impatto sulla Nuova Gamma

La GT è il battistrada della nuova Jaguar elettrica. Il suo successo e il suo lancio calibrato sono fondamentali, in quanto gli altri due modelli EV previsti — un crossover sportivo e una berlina ammiraglia — seguiranno la stessa piattaforma e filosofia di design.

Il 2026 vedrà la Jaguar GT entrare in un mercato già presidiato da rivali di alto profilo come Porsche Taycan e Audi e-tron GT. L’attesa eleva le aspettative, e la casa britannica è determinata a presentare un prodotto che giustifichi ogni giorno di rinvio.

 

Redazione Fleetime

 

Fonte Jaguar Land Rover