Leapmotor festeggia la produzione di un milione di veicoli in Cina
Il produttore entra nel prestigioso “Million Club” cinese, stabilendo il record di velocità per una start-up e dimostrando la potenza della manifattura locale.
Leapmotor – Il settore dei veicoli elettrici in Cina ha un nuovo punto di riferimento per la rapidità di crescita. Leapmotor ha annunciato la produzione del suo milionesimo veicolo, diventando il secondo produttore di auto a zero emissioni a entrare nel celebre “Million Club” tra le start-up EV cinesi.
Questo traguardo, interamente realizzato sul territorio nazionale, non è solo una svolta produttiva, ma la migliore conferma del successo della strategia made in China di Leapmotor di “perseguire il progresso mantenendo stabilità e crescita”.
L’Accelerazione che Stabilisce un Record Cinese
La vera notizia è la velocità con cui è stato raggiunto il milione di veicoli. Per passare da 500.000 a 1 milione di auto prodotte, Leapmotor ha impiegato solo 343 giorni. Questo ritmo è un record assoluto in Cina tra le start-up di auto elettriche. Questa performance dimostra che l’azienda ha superato con successo il periodo di avvio ed è entrata con forza in una nuova fase di sviluppo su larga scala e di alta qualità all’interno del proprio ecosistema nazionale.
Zhu Jiangming, Fondatore, Presidente e CEO di Leapmotor, ha enfatizzato l’accelerazione: “In meno di un anno, abbiamo completato il roll-off da 500.000 a 1 milione di unità, il che dimostra che la crescita di Leapmotor è diventata sempre più veloce. Speriamo, nel prossimo anno, di assistere ad un aggiuntivo milione di Leapmotor che usciranno dalla catena di montaggio.”
La Forza della Ricerca Autonoma e del Mercato Domestico
Dietro il “fenomeno Leap” c’è una strategia vincente basata su ricerca e sviluppo autonomo e tecnologia inclusiva. L’efficienza del suo sistema di collaborazione interno (R&D, matrice prodotti, sviluppo del mercato) è ciò che interpreta la potenza del nuovo sistema di alimentazione cinese.
I risultati sono evidenti in patria:
Leader NEV: Da gennaio ad agosto 2025, il volume totale di consegne ha superato le 320.000 unità, guidando la classifica di vendite dei marchi NEV (New Electric Vehicles) cinesi per sei mesi consecutivi.
Riconoscimenti Nazionali: La solidità dell’azienda è stata riconosciuta con l’inclusione nella Fortune China 500 e nelle 500 migliori imprese manifatturiere della Cina nel 2025. L’offerta di prodotto, che si concentra sulle necessità del cliente, ha creato un “effetto esplosivo” sul mercato cinese:
Il C10 è stato il SUV mid segment più venduto per quattro mesi consecutivi tra i brand new entry. Il C16 e il C10 hanno conquistato il primo e secondo posto nella classifica NPS (Net Promoter Score) tra i New Energy Vehicle in Cina.
Verso il Globale, con Base in Cina
Sebbene l’azienda guardi all’espansione globale (con il debutto della Lafa5/B05 al Salone di Monaco), la sua forza e la sua capacità di stabilire record di produzione derivano dall’ecosistema altamente competitivo e in rapida evoluzione della manifattura EV cinese. La sua storia di successo è la dimostrazione della potenza del nuovo sistema di alimentazione sviluppato in Cina.
Redazione Fleetime
Fonte press Stellantis
Lascia un commento