Leapmotor

Leapmotor continua la sua rapida e sorprendente ascesa nel mercato italiano, affermandosi come uno dei protagonisti della mobilità a zero emissioni. Ad agosto, il brand ha registrato risultati che consolidano la sua posizione: con una quota record del 6,4% nel segmento BEV, Leapmotor ha scalato la classifica nazionale, conquistando la sesta posizione e guadagnando 1,4 punti percentuali rispetto a luglio. Questo successo si riflette anche sul mercato totale delle vetture, dove il brand ha raggiunto una quota dello 0,4%, a testimonianza di una fiducia crescente da parte dei consumatori italiani in un marchio ancora giovane sul nostro territorio.

La T03, l’arma vincente per la città

Protagonista assoluta di questa crescita è la Leapmotor T03, che ad agosto ha totalizzato 161 immatricolazioni, confermandosi la citycar elettrica più venduta in Italia. Il suo successo non è un caso isolato, ma il risultato di una strategia precisa: offrire un veicolo elettrico che sia allo stesso tempo accessibile, tecnologicamente avanzato e perfettamente adatto alle esigenze urbane. La T03 ha conquistato il pubblico grazie al suo mix vincente di efficienza, autonomia e un prezzo competitivo, rendendola la soluzione ideale per chi cerca una mobilità quotidiana sostenibile e senza compromessi.

Espansione e piani per il futuro

Leapmotor prosegue il suo impegno nel mercato italiano con un obiettivo chiaro: accelerare la transizione verso una mobilità a zero emissioni. Per raggiungere questo scopo, l’azienda sta rafforzando la sua rete commerciale, che oggi vanta già 125 punti vendita sul territorio. L’ampliamento dell’offerta di modelli gioca un ruolo chiave in questa strategia. Oltre alla T03, i consumatori possono già scegliere la C10, disponibile sia in versione 100% elettrica che super ibrida (REEV). L’arrivo più atteso è però quello della B10, il nuovo SUV che farà il suo debutto ufficiale in Europa all’IAA MOBILITY MUNICH 2025, in Germania, l’8 settembre, e arriverà nelle concessionarie italiane entro il mese. Questa mossa dimostra la volontà di Leapmotor di espandere la propria offerta e di consolidare la sua presenza in segmenti di mercato sempre più ampi.

 

Redazione Fleetime

 

Fonte press Stellantis