Mercedes-Benz EQS: 1.205 km con un pieno
Un prototipo con batteria litio-metallo infrange il record di autonomia, dimostrando il potenziale della tecnologia di derivazione Formula 1 per la produzione di serie.
Mercedes-Benz EQS – Mercedes-Benz ha compiuto un passo da gigante nel campo della mobilità elettrica, ridefinendo i parametri dell’autonomia con una prova su strada che ha dell’incredibile. Un prototipo di EQS, equipaggiato con una batteria allo stato solido, ha completato un viaggio di 1.205 chilometri con una singola carica, senza mai fermarsi. Il percorso, che ha attraversato tre Paesi – dalla sede di Stoccarda in Germania, passando per la Danimarca, fino all’arrivo a Malmö in Svezia – ha superato di tre chilometri il precedente record stabilito dalla Vision EQXX. Il veicolo ha raggiunto la sua destinazione con una notevole autonomia residua di 137 km, validando l’efficacia della nuova tecnologia non solo in laboratorio ma anche in condizioni di guida reali.
La tecnologia del futuro: la batteria allo stato solido
L’eccezionale risultato è frutto di una collaborazione strategica che fonde il meglio del know-how ingegneristico. La batteria, una litio-metallo allo stato solido, è stata sviluppata in collaborazione con Mercedes-AMG High Performance Powertrains (HPP), sfruttando l’esperienza acquisita dalla casa nel mondo della Formula 1. Le celle sono state fornite dall’azienda statunitense Factorial Energy. Questa sinergia tra ricerca avanzata, ingegneria da competizione e partner tecnologici ha permesso di raggiungere un’efficienza e una maturità che aprono la strada a una produzione di massa di veicoli elettrici a lunghissima autonomia, privi dell’ansia da ricarica. Con questo risultato, Mercedes-Benz ribadisce la sua missione di inventore dell’automobile e di pioniere che intende plasmare attivamente il futuro del settore.
Redazione Fleetime
Fonte press Mercedes
Lascia un commento