Nuovo SUV C5 Aircross

Citroën lancia ufficialmente in Italia il nuovo SUV C5 Aircross, il modello che si pone al vertice del percorso di elettrificazione del marchio. Con un design rinnovato, comfort di riferimento e tecnologie all’avanguardia, il C5 Aircross è ora ordinabile nelle versioni Hybrid 145 e 100% elettrica ë-C5 Aircross Comfort Range (520 km di autonomia), promettendo di soddisfare ogni esigenza di mobilità, dall’uso quotidiano ai viaggi più lunghi.

Un’Offerta Ampia e Strategica per la Transizione Energetica

La strategia di Citroën per la mobilità si consolida con il nuovo C5 Aircross, che completa una gamma già ricca e diversificata, dal quadriciclo Ami ai veicoli commerciali, passando per C3, C3 Aircross, C4 e C4X. L’apertura degli ordini per il Nuovo SUV C5 Aircross Hybrid 145 e il Nuovo SUV ë-C5 Aircross Comfort Range (con 520 km di autonomia) segna una fase cruciale per il brand. Successivamente, l’offerta si amplierà con il SUV C5 Aircross Plug-In Hybrid 195 Automatic e il SUV ë-C5 Aircross Long Range, promettendo un’autonomia ancora maggiore.

L’audacia dell’offerta Citroën si traduce anche in un prezzo promo particolarmente competitivo per la versione Hybrid 145, disponibile a 29.900 Euro, rendendo l’accesso all’elettrificazione più democratico.

Design Evoluto, Comfort Ineguagliabile e Tecnologia Integrata

Protagonista nel segmento C-SUV, terzo per volumi in Italia e storicamente cruciale per Citroën, il Nuovo SUV C5 Aircross è stato concepito per offrire un’esperienza di viaggio all’insegna del benessere. Il suo design è deciso, moderno e aerodinamico, caratterizzato da un frontale rinnovato, nuovi gruppi ottici LED e dettagli eleganti che ne esaltano il carattere distintivo.

All’interno, il comfort raggiunge livelli di riferimento nel segmento grazie alle esclusive sospensioni Advanced Comfort® e ai sedili di ultima generazione, che garantiscono un’inedita silenziosità a bordo. L’abitacolo si distingue per una modularità straordinaria e un bagagliaio generoso che arriva fino a 1.668 litri, mantenendo un’abitabilità eccellente per 5 passeggeri.

Motorizzazioni Elettriche e Ibride: Potenza e Autonomia per Ogni Esigenza

Per la prima volta, il SUV C5 Aircross è disponibile anche in versione 100% elettrica. Il Nuovo SUV ë-C5 Aircross Comfort Range monta un motore da 210 CV (157 kW) abbinato a una batteria da 73 kWh, offrendo un’autonomia di 520 km. La versione Long Range, presto ordinabile, spingerà l’asticella a 230 CV (170 kW) con una batteria da 97 kWh, garantendo un’eccezionale autonomia di 680 km. Entrambe le varianti elettriche offrono prestazioni brillanti, con accelerazioni 0-100 km/h in meno di 9 secondi e una velocità massima di 170 km/h.

A completare l’offerta elettrificata, oltre alla Hybrid 145 Automatic (porta d’ingresso all’elettrificazione), arriverà presto la Plug-In Hybrid 195 Automatic, che combina un motore termico da 1.6 litri con un motore elettrico per una potenza complessiva di 195 CV e una coppia massima di 350 Nm, raggiungendo i 100 km/h in 8,3 secondi e una velocità massima di 220 km/h.

Allestimenti YOU, PLUS e MAX: Personalizzazione e Dotazioni Complete

L’offerta del Nuovo SUV C5 Aircross in Italia si presenta semplice e razionale, con quattro motorizzazioni e tre allestimenti pensati per diverse esigenze:

  • YOU: Offre un equilibrio di tecnologia, comfort e sicurezza. Include fari full LED, cruscotto digitale da 10 pollici, schermo centrale da 13 pollici con Apple CarPlay™ e Android Auto® Wireless, climatizzatore automatico bizona, sospensioni Citroën Advanced Comfort® e un completo Pack Safety con sistemi ADAS avanzati. Per la versione BEV, include un caricatore di bordo da 11 kW e supporto alla ricarica rapida DC fino a 160 kW.
  • PLUS: Arricchisce l’esperienza con vetri posteriori oscurati, illuminazione ambientale a otto colori, navigazione 3D, ricarica wireless per smartphone, sedile posteriore reclinabile con bracciolo e bocchette d’aria dedicate. Include anche Keyless Entry & Start, sensori di parcheggio anteriori e posteriori con telecamera 180°. Per la Plug-In Hybrid, è incluso un caricatore di bordo da 3,7 kW.
  • MAX: Il vertice dell’offerta, con fari anteriori Citroën LED Matrix, volante riscaldato, Head-Up Display, pedali sportivi in alluminio, sistema Clean Cabin per la qualità dell’aria, portellone motorizzato, VisioPark 360° e l’avanzato Drive Assist 2.0 per la guida semi-autonoma.

Dimensioni Generose e Tempi di Ricarica Ottimizzati

Rispetto al modello precedente, il nuovo C5 Aircross cresce in lunghezza (+16 cm, per un totale di 4.652 mm) e passo (+6 cm, a 2.784 mm), migliorando lo spazio interno e la stabilità. La capacità del bagagliaio è notevole, arrivando fino a 1.668 litri.

Per la Plug-In Hybrid, i tempi di ricarica variano da 8 ore e 25 minuti (2,3 kW) a un minimo di 2 ore e 55 minuti (Wallbox monofase 7,4 kW opzionale). Per i modelli 100% elettrici, la ricarica dal 20% all’80% richiede circa 6 ore e 50 minuti con una Wallbox trifase da 11 kW, e un velocissimo 30 minuti (o 27 minuti per la Long Range) con ricarica rapida DC da 160 kW.

Il Nuovo SUV C5 Aircross si candida a essere un protagonista del mercato, offrendo una sintesi equilibrata tra estetica, funzionalità e innovazione tecnologica, con un’attenzione particolare all’elettrificazione e al comfort, tratti distintivi del DNA Citroën.

 

Redazione Fleetime

 

Fonte press Stellantis