Nuovo Suv Dacia Bigster: fino a 1.450 Km di autonomia
Il nuovo SUV Dacia introduce un’inedita offerta di motorizzazioni elettrificate, combinando per la prima volta l’alimentazione GPL con la tecnologia Mild Hybrid e debuttando con il nuovo sistema Full Hybrid 155 del Gruppo Renault.
Nuovo Suv Dacia Bigster si presenta sul mercato con una gamma di motorizzazioni completamente rinnovata, con un focus sul contenimento dei consumi e sull’efficienza. La punta di diamante in termini di percorrenza è la versione Mild Hybrid-G 140, capace di offrire un’autonomia record fino a 1.450 km, grazie al suo sistema bifuel potenziato.
Motori Ibridi Inediti per una Guida Elettrica in Città
La vera novità per Bigster è l’introduzione di due tipologie di motorizzazione elettrificate:
1. Bigster Hybrid 155 (Full Hybrid)
Bigster è il primo modello del Gruppo Renault ad adottare questa nuova unità. Il sistema è composto da:
- Un motore a benzina a 4 cilindri da 109 CV.
- Due motori elettrici (uno da 50 CV e uno starter/generatore ad alta tensione).
- Una batteria da 1,4 kWh (230 V).
- Un cambio automatico elettrificato senza frizione, con 4 rapporti per il motore termico e 2 per l’elettrico.
Grazie a questa architettura avanzata, la vettura offre più potenza (+15 CV) e una coppia superiore. La frenata rigenerativa e la gestione ottimizzata del cambio permettono alla vettura di circolare in città fino all’80% del tempo in modalità 100% elettrica. Il motore, inoltre, si avvia sempre in modalità puramente elettrica, massimizzando l’efficienza.
2. Mild Hybrid 140: Efficienza e Versatilità
Questa motorizzazione, al suo debutto con questo livello di potenza nella gamma Dacia, abbina un nuovo motore benzina turbo 3 cilindri da 1.2 litri a un sistema Mild Hybrid da 48 V e cambio manuale a 6 rapporti.
- Efficienza: Il motore adotta il ciclo Miller per un rendimento ottimizzato, consentendo una riduzione di circa il 10% del consumo medio e delle emissioni di CO2 rispetto ai motori termici equivalenti.
- Piacere di Guida: Il sistema ibrido supporta il motore termico in fase di avviamento e accelerazione, ottimizzando il piacere di guida.
- 4×4: La tecnologia mild-hybrid è disponibile anche con trazione integrale nella versione Mild Hybrid 130 4×4, offrendo un’efficienza superiore anche fuori dai sentieri battuti.
L’Innovazione Mild Hybrid-G 140: Record di Autonomia
Dacia, leader indiscusso nel GPL (ECO-G) in Europa, introduce una motorizzazione unica: l’abbinamento per la prima volta dell’alimentazione bifuel benzina-GPL con il sistema mild-hybrid da 48 V.
Questa combinazione rivoluzionaria garantisce:
- Autonomia Totale di 1.450 km: Grazie alla capacità complessiva dei due serbatoi di 99 litri (50L benzina e 49L GPL), il tutto senza compromettere il volume di carico, poiché il serbatoio GPL è installato sotto il pianale.
- Efficienza GPL: Quando si utilizza il GPL, la vettura emette in media il 10% in meno di CO2 rispetto ai motori a benzina non ibridi equivalenti.
La gamma Dacia Bigster si posiziona così come una delle più complete e attente al consumo del segmento, offrendo una soluzione efficiente per ogni esigenza di mobilità.
Redazione Fleetime
Fonte DACIA
Lascia un commento