Polestar 7Polestar 7

Crescita annua composta delle vendite a clienti finali stimata tra il 30% e il 35% per il periodo 2025-2027 e EBITDA rettificato positivo nel 2025

Polestar, il marchio di veicoli elettrici premium quotato al Nasdaq (PSNY), sta per entrare in una nuova fase della sua storia aziendale con una strategia rivolta alla crescita e alla redditività. Con una previsione di crescita annua delle vendite del 30-35% tra il 2025 e il 2027, il piano aziendale punta a un EBITDA rettificato positivo entro il 2025 e un flusso di cassa operativo positivo dopo gli investimenti entro il 2027.

Il 2025 sarà l’anno migliore nella storia di Polestar,” ha dichiarato il CEO Michael Lohscheller, sottolineando come il design scandinavo, le prestazioni e il posizionamento premium abbiano già costruito una solida base nel mercato globale.

Innovazione nei prodotti: focus su Polestar 5 e Polestar 7

Il lancio di Polestar 5 e l’annuncio di Polestar 7 segnano un momento cruciale per l’espansione della gamma del marchio. Polestar 5, una coupé grand-tourer ad alte prestazioni con tecnologia a 800 volt, sarà lanciata nella seconda metà del 2025. Contemporaneamente, Polestar 7, un SUV compatto premium, sarà prodotto in Europa, mirando a uno dei segmenti più redditizi e in crescita a livello globale.

Philipp Römers, Head of Design di Polestar, ha spiegato: “Polestar è sinonimo di design distintivo e prestazioni straordinarie. Polestar 7 porterà questa essenza in un segmento nuovo, offrendo ai clienti tutto ciò che amano del nostro marchio.” Con la transizione verso un’unica architettura tecnologica, Polestar ridurrà la complessità e i costi, rafforzando ulteriormente la sua posizione nel settore.

Espansione commerciale: nuove frontiere e canali di vendita

Polestar sta accelerando l’espansione della sua rete globale. In Nord America, il numero di spazi espositivi aumenterà da 70 a 130, mentre in Europa crescerà da 36 a 57, con una particolare attenzione alla Francia, uno dei mercati di veicoli elettrici più dinamici. Polestar sta inoltre innovando il modello di vendita diretta al consumatore, offrendo maggiore flessibilità e una migliore esperienza di acquisto.

I risultati di queste iniziative sono già visibili: nel quarto trimestre del 2024, le vendite a clienti finali sono aumentate del 5,3% rispetto all’anno precedente, mentre gli ordini sono cresciuti del 37,2%. Polestar 3 e Polestar 4 rappresentano già il 56% degli ordini totali, promettendo un forte slancio per il 2025.

Nuovi servizi per una mobilità più smart

Polestar sta lanciando “Polestar Energy” in Europa, un servizio innovativo che consente ai clienti di ottimizzare la ricarica domestica, riducendo i costi fino al 30%. Inoltre, grazie a funzionalità di ricarica bidirezionale, i clienti potranno contribuire alla stabilità della rete elettrica, ottenendo ulteriori benefici.

La rete di ricarica pubblica è altrettanto centrale nella strategia: Polestar Charge offre accesso a oltre 850.000 punti di ricarica in Europa, inclusi Polestar Supercharger. In Nord America, i clienti possono usufruire di oltre 17.800 Polestar Supercharger con adattatori NACS.

Un futuro costruito su solide fondamenta

L’impegno di Polestar nella sostenibilità si riflette anche nell’aumento delle vendite di crediti di CO2, una fonte di ricavo che raggiungerà numeri a tre zeri in milioni di dollari annui dal 2025. Questi crediti, particolarmente richiesti dai produttori tradizionali in transizione verso i veicoli elettrici, rappresentano un elemento chiave per il modello di business asset-light di Polestar.

Daniel Donghui Li, CEO di Geely Holding Group, ha sottolineato il ruolo strategico di Polestar per il gruppo Geely: “Polestar rimane una risorsa globale di grande valore. Stiamo supportando la sua trasformazione per farla diventare non solo un marchio iconico, ma anche un’azienda redditizia e di successo a livello globale.”

Conclusioni: innovazione e leadership

Polestar si posiziona come un leader nel settore dei veicoli elettrici premium, con un piano chiaro per affrontare le sfide del futuro. Innovazione nei prodotti, espansione globale e nuovi servizi per i clienti sono le colonne portanti di questa strategia.

Con un 2025 che promette di essere il miglior anno nella storia dell’azienda, Polestar dimostra che è possibile combinare design, prestazioni e sostenibilità in una visione coerente e ambiziosa per il futuro della mobilità.

 

Redazione Fleetime

 

Fonte Polestar