Polestar Temporary space

Si è tenuta ieri l’inaugurazione del Polestar Temporary Space, un’esperienza di design scandinavo e innovazione sostenibile nel cuore pulsante di Milano, Corso Venezia 2

Polestar Temporary space – Milano, una delle capitali europee del design e dell’innovazione, accoglie con entusiasmo l’apertura del Polestar Temporary Space, situato in Corso Venezia 2, dal 11 ottobre al 9 dicembre 2024. Questo nuovo spazio non è solo un’esposizione di veicoli elettrici; è una vera e propria celebrazione della sinergia tra design scandinavo e mobilità sostenibile. Polestar, il prestigioso marchio svedese di veicoli elettrici ad alte prestazioni, porta a Milano la sua visione di un futuro più verde e innovativo.

Polestar Temporary space

Scoprire Polestar 4: la rivoluzione del SUV Coupé

Il principale protagonista di questo temporary space è il nuovo Polestar 4, un SUV coupé che rompe gli schemi, combinando l’aerodinamica elegante di una coupé con la praticità e la capienza di un SUV. I visitatori avranno l’opportunità di esplorare non solo questo modello innovativo, ma anche l’intera gamma di veicoli elettrici di Polestar. Inoltre, i Polestar Specialist saranno disponibili per rispondere a domande e guidare i visitatori attraverso le diverse configurazioni disponibili. È un’occasione imperdibile per chiunque desideri avvicinarsi alla mobilità elettrica e toccare con mano le potenzialità dei veicoli ad alte prestazioni.

Un’esperienza coinvolgente e interattiva

L’obiettivo è offrire al pubblico un’esperienza diretta e coinvolgente,” afferma Dimitris Chanazoglou, Managing Director di Polestar Italia. Con un calendario ricco di eventi, talk e incontri su temi quali design e innovazione tecnologica, questo spazio si propone di diventare un fulcro di discussione sulla mobilità sostenibile. Gli eventi pubblici e privati offriranno ai partecipanti un’opportunità unica per apprendere, interagire e condividere idee, contribuendo a creare una comunità intorno alla sostenibilità e all’innovazione.

Espansione e Innovazione: una nuova strategia distributiva

Non solo un temporary space, ma anche un’importante evoluzione della strategia commerciale di Polestar in Italia. L’azienda ha annunciato un nuovo modello di distribuzione che porterà a un’approfondita connessione tra i partner e i clienti. Con l’aggiunta di due nuovi partner a Torino e Modena, la rete di Polestar si espande per garantire un accesso ancor più diretto ai suoi veicoli elettrici, puntando a migliorare la qualità dell’esperienza del consumatore. Questo modello di distribuzione non solo avvicina il marchio ai clienti, ma rappresenta anche un passo significativo verso la promozione della mobilità elettrica in Italia.

Un futuro sostenibile a portata di mano

Polestar si sta affermando come protagonista nella rivoluzione della mobilità elettrica. Con il focus su tecnologia all’avanguardia e sostenibilità, i modelli Polestar 3 e Polestar 4 rappresentano il futuro dell’automobile, spingendo sempre più conducenti verso un’esperienza di guida più consapevole e sostenibile. La presenza nel cuore di Milano di questo temporary space rappresenta non solo un’opportunità di scoperta per i cittadini, ma anche un’iniziativa che incoraggia e promuove un dialogo continuo sulla mobilità sostenibile.

Restiamo in attesa di Polestar 5

 

Redazione Fleetime

 

Fonte press Polestar