Produzione Fiat 500 Hybrid: da novembre a Torino
Lo storico stabilimento torinese darà il via alla produzione della celebre city car in versione mild-hybrid, con un target iniziale di 5.000 unità entro fine 2025. Un segnale di rilancio per la filiera italiana e un’evoluzione accessibile per il marchio FIAT.
Produzione Fiat 500 Hybrid – Un’importante novità anima lo stabilimento Stellantis di Mirafiori, a Torino. A partire da novembre 2025, prenderà il via la produzione ufficiale della Fiat 500 Hybrid, con un ambizioso obiettivo di circa 5.000 unità da assemblare entro la fine dell’anno. Questa iniziativa rappresenta una tappa significativa sia per il marchio FIAT che per l’intera industria automobilistica italiana.
Produzione in Fase Pre-Serie e Dettagli Tecnici
Le attività preliminari sono già in corso: le prime unità di pre-produzione sono state assemblate nelle linee dello stabilimento, a testimonianza dell’avanzamento del progetto. Il cuore pulsante della nuova 500 Hybrid sarà il motore tre-cilindri 1.0 L FireFly mild-hybrid, abbinato a un cambio manuale a 6 marce. La vettura sarà offerta in tre diverse versioni di carrozzeria: Hatchback, 3+1 e Cabrio, garantendo versatilità per diverse esigenze di mercato.
Un Piano di Rilancio Ambizioso
Il progetto si inserisce pienamente nel piano industriale presentato da Stellantis al Ministero italiano nel dicembre 2024, il quale prevede un rilancio strategico della produzione nel Paese. A regime, la capacità produttiva stimata per Mirafiori si attesterà intorno alle 100.000 unità annue in più, un dato cruciale per la piena occupazione e la sostenibilità dello stabilimento.
Rilevanza per la Filiera Italiana e il Mercato
Il ritorno della 500 Hybrid a Mirafiori assume un’importanza che travalica la mera produzione:
- Valore Simbolico e Operativo: Produrre un modello iconico come la 500 in Italia significa non solo preservare ma anche valorizzare la filiera nazionale, contribuendo attivamente al rilancio dell’industria automotive del Paese.
- Evoluzione Accessibile: Il lancio della 500 Hybrid segna un’evoluzione strategica del marchio FIAT verso motorizzazioni più sostenibili ma al contempo accessibili. Questo risponde a una domanda di mercato che, pur sensibile all’ecologia, ricerca soluzioni compatte, moderne e meno costose rispetto alle versioni completamente elettriche.
- Opportunità per l’Indotto: Per i fornitori di componenti e per gli operatori dell’aftermarket, l’avvio di questa produzione rappresenta un’apertura a nuove opportunità legate alla componentistica ibrida, all’assistenza e ai servizi post-vendita, stimolando l’intero ecosistema industriale.
Le Prossime Tappe
La tabella di marcia del progetto è ben definita:
- Novembre 2025: Inizio ufficiale della produzione della Fiat 500 Hybrid.
- Fine 2025: Raggiungimento dell’obiettivo di 5.000 unità prodotte.
- Primo Trimestre 2026: Espansione della produzione e avvio delle consegne in volume.
- 2026 e Oltre: Stabilizzazione del modello sul mercato e raggiungimento del target produttivo di 100.000 unità annue aggiuntive per Mirafiori.
L’operazione 500 Hybrid a Mirafiori si configura, dunque, come un tassello fondamentale nella strategia di Stellantis per un futuro equilibrato e sostenibile dell’automotive italiano.
Redazione Fleetime
Fonte Stellantis


Lascia un commento