Smart #2: L’iconica city car rinasce in versione elettrica
Il futuro della mobilità urbana si prepara ad accogliere un nuovo protagonista. Smart, brand noto per le sue city car compatte, si appresta a lanciare la #2, un modello che promette di rinnovare l’iconico design e l’agilità che l’hanno resa celebre. Il debutto ufficiale della nuova Smart #2 è atteso per il 2026.
Smart #2 – Dopo il successo delle più grandi #1 e #3, e in attesa della #5, il marchio Smart torna alle origini e annuncia il debutto della nuova #2, un’auto ultra-compatta a due posti e a zero emissioni. La première mondiale è attesa per la fine del 2026, con un occhio di riguardo al mercato europeo, da sempre il terreno ideale per le city car.
Un ritorno alle origini, ma con uno sguardo al futuro
Lo sviluppo della Smart #2 è stato il risultato del “project: two”, una fase di valutazione che ha confermato la fattibilità del progetto. L’erede spirituale della Fortwo, la cui produzione è terminata nel 2024, si pone l’obiettivo di reinventare l’idea di mobilità urbana individuale, unendo la maneggevolezza che l’ha resa celebre a soluzioni tecnologiche all’avanguardia.
Design Mercedes e tecnologia cinese
Come per gli altri modelli della gamma, la #2 nasce dalla joint venture tra Mercedes-Benz e il gruppo Geely. Il design, che evoca le linee inconfondibili della Fortwo, è curato dal team di designer Mercedes, mentre la produzione avverrà in Cina, garantendo competitività sui costi. A differenza di #1, #3 e #5, che utilizzano la piattaforma Geely SEA, la #2 sarà basata su un’architettura proprietaria sviluppata specificamente per i veicoli ultracompatti.
Il focus sull’Europa e la mobilità urbana
La Smart #2 si rivolge principalmente alle grandi metropoli europee come Roma, Londra e Parigi, dove la necessità di agilità e dimensioni ridotte è fondamentale. Il lancio di questo modello consolida la strategia del marchio, che intende offrire una gamma completa di veicoli elettrici, dalle city car ai SUV, per coprire le diverse esigenze della clientela.
Redazione Fleetime
Fonte SMART


Lascia un commento