Volvo

Con i modelli Recharge, Volvo dimostra che la combinazione di motore elettrico per l’uso quotidiano e motore termico per i lunghi viaggi è stata la chiave per la diffusione di massa della mobilità elettrificata.

Volvo, la casa automobilistica svedese che ha fatto della sicurezza e della sostenibilità i suoi pilastri, ha tagliato un traguardo storico: la consegna di un milione di veicoli PHEV (Plug-in Hybrid Electric Vehicle) a livello globale. Questo successo non è solo un numero per Volvo, ma il sigillo sul ruolo cruciale che la tecnologia ibrida ricaricabile gioca nella transizione energetica dell’azienda e del settore automotive.

Il dato sottolinea l’efficacia della strategia di Volvo, che ha saputo offrire una soluzione convincente a quei clienti che desiderano ridurre l’impronta carbonica quotidiana, pur mantenendo la flessibilità necessaria per i lunghi viaggi.

Il PHEV come ponte verso il Full Electric

Mentre Volvo si è impegnata a diventare un marchio elettrico entro il 2030, i veicoli ibridi plug-in hanno funto da ponte essenziale per educare il mercato e i consumatori all’elettrificazione.

I modelli PHEV di Volvo, spesso identificati dalle versioni Recharge, offrono il meglio di entrambi i mondi:

  • Autonomia Elettrica Quotidiana: Grazie a pacchi batteria sempre più performanti, i moderni PHEV Volvo consentono di coprire gran parte dei tragitti quotidiani (casa-lavoro, commissioni) in modalità completamente elettrica e a zero emissioni.
  • Flessibilità per i Viaggi: L’integrazione del motore a combustione elimina la preoccupazione per l’autonomia e la disponibilità delle colonnine di ricarica durante i viaggi più lunghi.

Questo approccio ha reso i modelli PHEV, in particolare i popolari SUV come la XC60 e la XC90 Recharge, estremamente popolari nei mercati dove l’infrastruttura di ricarica è ancora in via di sviluppo o per i consumatori che si avvicinano per la prima volta all’elettrico.

Un segnale chiaro per l’industria

Raggiungere il milione di unità consegnate è un forte indicatore della domanda di soluzioni di mobilità che siano pratiche e sostenibili al tempo stesso. Per Volvo, questo record consolida la sua posizione di leader nella tecnologia ibrida e rafforza la fiducia del mercato nella sua roadmap che porterà alla totale elettrificazione della gamma nei prossimi anni.

Il percorso verso la piena decarbonizzazione è in pieno svolgimento, e l’efficace adozione della tecnologia plug-in da parte di Volvo ha dimostrato che la sostenibilità di massa non è solo una promessa futuribile, ma una realtà operativa già oggi.

 

Redazione Fleetime

 

Fonte Volvo