5G Panasonic Arriva in Italia per Flotte e Servizi
La digitalizzazione sta ridefinendo il concetto di mobilità, e le infrastrutture connesse, potenziate dal 5G, stanno diventando il nuovo standard per ottimizzare efficienza e sicurezza. Panasonic TOUGHBOOK porta in Italia un modello vincente già sperimentato nel Regno Unito, dimostrando come la connettività di nuova generazione possa trasformare la gestione delle flotte e dei servizi su strada, generando risparmi significativi e un’efficienza senza precedenti.
5G Panasonic – L’efficacia delle soluzioni proposte da Panasonic TOUGHOOK è già stata ampiamente testata e validata nel Regno Unito. Oltre 2.500 router 5G rinforzati sono stati installati sull’intera flotta di veicoli stradali di The AA, il principale fornitore di assistenza stradale del Regno Unito. Questa imponente implementazione, completata in soli nove mesi in collaborazione con The AA, Ericsson Enterprise Wireless Solutions e Gamma Telecom, ha generato risultati tangibili in termini di migliore connettività, efficienza operativa e risparmi sui costi.
La connettività viene fornita in un raggio di 25 metri intorno al veicolo, grazie a una soluzione modem twin-5G che utilizza SIM primarie e di backup, garantendo una copertura fino al 98% in tutto il Regno Unito. Questo livello di connettività robusta e affidabile è cruciale per la gestione in tempo reale di dati provenienti da diverse fonti: diagnostica del veicolo, telecamere di bordo e informazioni sulle chiamate. Il risultato è una drastica riduzione dei tempi di inattività e una massimizzazione dell’efficienza su strada, permettendo interventi più rapidi e mirati.
Inoltre, la soluzione abilita una gestione smart delle flotte: un monitoraggio centralizzato e l’analisi dei dati in tempo reale dai veicoli favoriscono l’ottimizzazione delle rotte e offrono una flessibilità operativa impensabile con sistemi tradizionali.
Il Potenziale 5G per l’Italia: Efficienza e Sicurezza nel Trasporto Nazionale
L’Italia sta investendo in modo significativo nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e nello sviluppo dell’IoT 5G. Le stime prevedono che entro il 2035, il mercato 5G IoT nel nostro Paese possa raggiungere i 546 milioni di dollari, con un tasso di crescita annuo del 9,9%. Questo scenario rende le soluzioni come quelle offerte da Panasonic TOUGHBOOK particolarmente rilevanti per le iniziative europee volte alla mobilità intelligente.
L’adozione di infrastrutture connesse e del 5G rappresenta un punto di svolta per l’innovazione digitale nel trasporto nazionale. Concetti come V2X (Vehicle-to-Everything), Intelligenza Artificiale (AI) applicata ai dati veicolari e la manutenzione predittiva possono ora tradursi in miglioramenti tangibili. Ciò si traduce non solo in maggiore efficienza operativa per le flotte, ma anche in un aumento della sicurezza sulle strade e in una riduzione dei costi di gestione e manutenzione, elementi cruciali per la competitività e la sostenibilità del settore della mobilità italiano.
L’esperienza di The AA dimostra che la svolta 5G per flotte e servizi non è più un concetto futuristico, ma una realtà immediatamente applicabile, pronta a generare un impatto positivo anche nel contesto italiano.
Redazione Fleetime
Fonte press Disclosers per Panasonic
Lascia un commento