Auto a guida autonoma: BMW riceve l’approvazione
BMW è la prima casa automobilistica a livello mondiale a ottenere l’approvazione per integrare in un unico veicolo un sistema di assistenza alla guida di livello 2, il BMW Highway Assistant, con un sistema di livello 3, denominato BMW Personal Pilot L3.
Auto a guida autonoma – La nuova BMW Serie 7 rappresenta una pietra miliare nel campo della guida automatizzata, offrendo la possibilità unica di beneficiare contemporaneamente dei vantaggi di un sistema di assistenza alla guida di livello 2 e di un sistema di livello 3 nello stesso veicolo.
Auto a guida autonoma – BMW Highway Assistant (Livello 2)
Il BMW Highway Assistant, una funzione avanzata di livello 2, migliora notevolmente il comfort nei viaggi a lunga distanza grazie alla sua capacità di funzionare fino a 130 km/h (81 mph). Questo sistema, parte dell’assistente di sterzo e controllo della corsia, è utilizzabile su autostrade con carreggiate separate. Permette al guidatore di staccare le mani dal volante per periodi prolungati, a condizione che continui a prestare attenzione alla strada e sia pronto a riprendere il controllo.
In modalità parzialmente automatizzata, la BMW Serie 7 berlina può effettuare cambi di corsia senza intervento manuale del guidatore grazie all’Active Lane Change Assistant. Questo sistema gestisce le manovre di sorpasso e regola la velocità in base al traffico. Il guidatore può anche avviare il cambio di corsia suggerito semplicemente guardando nello specchietto retrovisore esterno.
Auto a guida autonoma – BMW Personal Pilot (Livello 3)
La guida altamente automatizzata di livello 3 della BMW Serie 7, grazie al sistema BMW Personal Pilot L3, permette al conducente di staccare le mani dal volante e distogliere temporaneamente l’attenzione dalla strada. Questo sistema consente di delegare completamente la guida all’auto in determinate condizioni fino a 60 km/h, come negli ingorghi autostradali, permettendo al conducente di svolgere altre attività come telefonare, leggere, scrivere messaggi, lavorare o guardare video. Tuttavia, il conducente deve essere pronto a riprendere il controllo quando l’auto lo richiede.
L’integrazione di tutti questi sistemi di assistenza alla guida in un unico veicolo rappresenta un progresso significativo, offrendo una gamma completa di funzionalità per una guida più confortevole e rilassante. “Stiamo definendo nuovi standard nell’industria automobilistica combinando entrambe le tecnologie nella nuova BMW Serie 7”, afferma il Dr. Mihiar Ayoubi, Senior Vice President Driving Experience BMW Group, sottolineando l’impegno di BMW a offrire un’esperienza di guida sicura, confortevole e innovativa.
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Lascia un commento