Pagamenti Digitali Automotive, cosa sta succedendo?
Mentre le aspettative degli acquirenti si fanno sempre più digitali, il settore automotive si trova di fronte a una sfida cruciale: i pagamenti. La fluidità e la sicurezza delle transazioni digitali, ormai standard nel quotidiano dei consumatori, stentano a decollare nelle concessionarie, creando un divario tra le aspettative dei clienti e la realtà operativa. La risposta a questa esigenza arriva da Aufinity, una fintech in rapida crescita che sta ridefinendo il panorama dei pagamenti per oltre 1.500 dealer europei.
Pagamenti Digitali Automotive – nel dinamico scenario della trasformazione digitale, l’esperienza del pagamento nell’acquisto di un’auto o nella gestione della manutenzione post-vendita è un anello della catena che rischia di rimanere indietro. I clienti di oggi, abituati alla rapidità e all’efficienza dell’e-commerce e del banking online, si aspettano lo stesso livello di comodità anche quando interagiscono con il mondo automotive.
I dati dell’Automotive Customer Study 2025 di Quintegia evidenziano un’accelerazione di questa tendenza: il 28% dei possessori di auto nuove o usate manifesta interesse per l’acquisto online del veicolo, un dato in crescita di otto punti percentuali rispetto al 2024. Tuttavia, il settore fatica a tenere il passo. Solo il 19% dei dealer ha sviluppato una customer experience digitale realmente evoluta, e appena il 53% offre la possibilità di prenotare appuntamenti online. In particolare, i pagamenti digitali rimangono un punto debole, con un concessionario su due che dichiara di essere ancora in fase di valutazione per l’introduzione di strumenti di incasso online.
Aufinity: La Soluzione Fintech per un Settore in Ritardo
È in questo contesto che Aufinity, fintech tedesca specializzata nella digitalizzazione dei pagamenti per l’automotive, sta espandendo la sua presenza in Italia. Con una solida base di oltre 1.500 concessionarie partner in Europa e un volume gestito di 8 miliardi di euro, Aufinity offre una piattaforma innovativa e integrata nei sistemi gestionali dei dealer. Questa soluzione automatizza, traccia e semplifica l’intero processo di pagamento, dalla vendita iniziale all’assistenza post-vendita.
«La sfida che vediamo è prima culturale che tecnologica», spiega Paolo Procacci, Country Manager di Aufinity Italia. «I clienti si aspettano di poter pagare in modo autonomo e flessibile, tramite un link sicuro e immediato. Sta ai dealer adeguare i processi: quando lo fanno, i nostri dati mostrano che l’80% dei pagamenti viene completato entro due ore. Gli acquirenti sono già pronti: tocca alle concessionarie adeguare i processi.»
Vantaggi Concreti per Dealer e Clienti
La piattaforma di Aufinity apporta benefici tangibili a tutti gli attori coinvolti:
- Per i Concessionari: Consente di incassare in anticipo, riducendo fino al 70% il tempo dedicato alla riconciliazione amministrativa e migliorando significativamente i flussi di cassa. In un mercato in cui i margini si assottigliano e il post-vendita assume un ruolo centrale, la digitalizzazione dell’incasso si configura come un fattore competitivo decisivo.
- Per i Clienti: Offre un processo trasparente e autonomo, con un’ampia libertà di scelta sul metodo di pagamento. Questo si traduce in una migliore esperienza d’acquisto e in una maggiore fidelizzazione.
Investimenti e Crescita per un Nuovo Standard
La visione di Aufinity di stabilire nuovi standard nella gestione dei pagamenti automotive è rafforzata da un recente successo finanziario. Nel maggio 2025, Aufinity Group ha annunciato un nuovo round di investimento Serie C da 23 milioni di euro, guidato da BlackFin Capital Partners, con la partecipazione di investitori di spicco come PayPal Ventures e Seaya Ventures. Questo finanziamento strategico supporterà ulteriormente il piano di crescita dell’azienda a livello europeo.
Redazione Fleetime
Fonte press AD MIRABILIA
Lascia un commento