Service Day 2025: Il Post Vendita sintonizza il futuro Automotive
Oltre 25 sessioni di approfondimento, studi dedicati e voci di esperti si alterneranno sul palco per tracciare il futuro dell’after-sales come colonna portante della sostenibilità economica del business automotive.
Service Day 2025 – Il conto alla rovescia è iniziato per l’appuntamento più atteso dal mondo del post vendita automotive. Il Service Day, l’evento ideato da Quintegia e AsConAuto, tornerà a infiammare il Centro Congressi Veronafiere il 16 e 17 ottobre 2025. Dopo il clamoroso successo della quarta edizione, che ha richiamato oltre 3.000 professionisti, la due giorni si prepara ad affrontare le sfide e le opportunità di un settore in rapida evoluzione.
Intitolato “A ritmo del post vendita”, l’evento si propone di esplorare come l’after-sales sia diventato un pilastro strategico per la sostenibilità economica dell’intero comparto automobilistico. La sua capacità di generare ricavi ricorrenti e di fidelizzare la clientela attraverso l’innovazione lo rende un motore irrinunciabile per il business.
Un Ecosistema Connesso e un programma rivoluzionario
Il Service Day 2025 delineerà un nuovo perimetro per il post vendita. Ci troviamo di fronte a un ecosistema in cui il modello tradizionale si fonde con nuovi servizi, tecnologie all’avanguardia e approcci operativi inediti. Si parlerà di manutenzione predittiva, che promette di anticipare i guasti prima che accadano, di assistenza da remoto, che rende il servizio più accessibile, e di customer journey digitali, che trasformano l’interazione con il cliente. Senza dimenticare i nuovi modelli di relazione, sempre più personalizzati e proattivi.
Il programma si annuncia particolarmente ricco, con oltre 25 sessioni di approfondimento, tra keynote, vivaci tavole rotonde e interviste esclusive. Tredici di queste sessioni saranno curate direttamente da Quintegia, garantendo un’esplorazione accessibile e concreta delle dimensioni cruciali del service. Sul palco si alterneranno voci autorevoli: esperti del settore, accademici di fama e operatori del mercato, pronti a condividere best practice, analisi strategiche e stimoli trasversali.
Temi Caldi: transizione, gestione e Intelligenza Artificiale
Tra i temi centrali che infiammeranno il dibattito, spiccano:
- Mercato e Contesto: Ampio spazio sarà dedicato all’impatto della transizione elettrica sull’evoluzione delle reti e alle sfide e opportunità legate alla gestione e all’analisi dei dati dei veicoli connessi. Verrà sottolineata l’importanza del Fleet Management, sempre più strategico, e la Carrozzeria, che sta vivendo profonde trasformazioni tecnologiche in un mercato sempre più competitivo.
- Strategia e Business: Il Service Day offrirà un confronto diretto tra Service Manager e Titolari, con l’obiettivo di allineare obiettivi e performance. Si discuterà di come ottimizzare i margini attraverso leve finanziarie e controllo di gestione, dell’evoluzione dell’offerta con nuovi servizi e dell’importanza di CRM e strategie di customer retention per rafforzare le relazioni a lungo termine. Il marketing del service sarà presentato come leva strategica non solo per acquisire, ma per valorizzare e fidelizzare i clienti.
- Innovazione e Cultura Aziendale: Il ruolo dell’intelligenza artificiale (AI) sarà al centro delle discussioni, con applicazioni che spaziano dalla manutenzione predittiva ai chatbot per la customer experience, fino all’automazione di magazzino. Sarà evidenziato come la tecnologia sia efficace solo se accompagnata da un profondo cambiamento culturale, che sappia valorizzare il mix perfetto tra customer centricity e competenze del personale.
Studi e Analisi per orientare il futuro
A completare questo quadro ricco di stimoli, Quintegia presenterà dati e insight provenienti da diversi studi specifici per il settore automotive. Tra questi, spicca l’After-sales Navigator 2025, un’analisi a tutto tondo del business dell’assistenza. Questo studio coinvolgerà direttamente i dealer per rilevare lo stato attuale del settore e identificare iniziative concrete di miglioramento delle performance dei concessionari.
Service Day 2025 si conferma dunque un appuntamento imperdibile per chi vuole comprendere e plasmare il futuro del post vendita automotive, un settore sempre più dinamico e vitale.
Redazione Fleetime
Fonte press MARRONECATTELAN


Lascia un commento