VEMA Aftermarket: Nuovo Catalogo Gomma-Metallo 2025
Con 2.672 pagine, l’aggiornamento rafforza l’offerta ricambi in un settore che, a differenza dell’indotto OEM, continua a registrare risultati stabili e positivi.
VEMA Aftermarket – In un panorama automotive italiano segnato dal calo del fatturato della componentistica (come emerso dalle recenti indagini ANFIA), il settore dell’Aftermarket si conferma ancora una volta un segmento di grande resilienza. A testimoniarlo è l’ultima iniziativa di VEMA, che ha annunciato il lancio del suo nuovo e corposo catalogo cartaceo dedicato alla linea Gomma-Metallo 2025.
L’aggiornamento della gamma ricambi è un segnale forte di fiducia e costante attività in un mercato cruciale per la manutenzione e la riparazione del parco auto circolante.
Un Catalogo di Cifre Imponenti
Il nuovo volume di VEMA non è solo un aggiornamento, ma un vero e proprio compendio tecnico:
- Pagine: Il catalogo si estende su ben 2.672 pagine, a dimostrazione della profondità della gamma offerta.
- Articoli: Contiene una selezione di 4.762 articoli distinti.
- Famiglie Prodotto: La gamma è suddivisa in 27 famiglie di prodotto, coprendo un vasto spettro di componenti in Gomma-Metallo necessari per l’Aftermarket professionale.
Il lancio di un catalogo cartaceo così dettagliato, nell’era della digitalizzazione, sottolinea la volontà di VEMA di supportare la rete di distribuzione e le officine con uno strumento di consultazione pratico, affidabile e completo.
L’Aftermarket: Una Controtendenza Strategica
Mentre i fornitori che lavorano direttamente con i costruttori (OEM) affrontano previsioni pessimistiche e un calo di fatturato (come il -6% registrato dall’indotto italiano nel 2024), il segmento dell’Aftermarket continua a mantenere un trend positivo.
La sua stabilità è data da diversi fattori strutturali:
- Età Media dei Veicoli: L’invecchiamento del parco circolante in Italia e in Europa genera una domanda costante e crescente di ricambi per riparazioni e manutenzione ordinaria.
- Transizione Lenta: Il lento passaggio all’elettrico per la maggior parte dei consumatori garantisce un’elevata attività di assistenza sui veicoli a motore termico esistenti.
- Necessità di Affidabilità: In un contesto di incertezza economica, la manutenzione e la riparazione del proprio veicolo esistente sono prioritarie rispetto all’acquisto di un nuovo modello.
Il lancio del catalogo Gomma-Metallo 2025 di VEMA rafforza la disponibilità di componenti essenziali e conferma l’Aftermarket come l’anello più robusto e resiliente della filiera automobilistica italiana.
Redazione Fleetime
Fonte ANFIA – VEMA
Lascia un commento